Uno dei momenti clou del percorso e della sfida tra i contendenti a La Dario Acquaroli è rappresentato dalla Cronoscalata della Madonna del Corno (località Provaglio), un tratto cronometrato su uno dei punti più caratteristici del tracciato. Anche domenica 29 settembre 2024 ci saranno battaglia e grande spettacolo, quando la scalata stuzzicherà l’appetito agonistico di tutti i partecipanti, in particolare dei migliori scalatori.
Sarà una gara nella gara, trampolino di lancio verso la vittoria o semplicemente verso il finale di una giornata da ricordare. È uno dei momenti più attesi della competizione. Con una lunghezza di 1.320 metri (suddivisa tra asfalto, ciottolato e terra battuta) e una pendenza massima del 23%, la scalata condurrà gli atleti a quota 427 m di dislivello, dove è situato il Santuario della Madonna del Corno (XVI° sec.). Arrivati in cima al monte gli atleti potranno tirare il fiato e godere per un attimo di una vista magnifica sulle Torbiere del Sebino e su tutta la Franciacorta, spaziando fino al Lago di Iseo.
Il russo Alexey Medvedev con il tempo di 6 minuti e 23 secondi, ottenuto nel 2018, detiene il record assoluto di scalata. Una delle curiosità è che nell’albo d’oro figura anche Gilberto Simoni, due volte vincitore del Giro d’Italia e tra i pochi italiani capaci di vincere tappe in tutti e tre i Grandi Giri e che nel 2007, intrapresa anche la carriera da biker, con 7 minuti e 42 secondi vinse questa cronoscalata lottando anche contro il maltempo e le insidie del terreno che lo costrinsero a percorrere alcuni tratti a piedi. Va specificato che la percorrenza media del tratto cronometro da parte della maggior parte dei concorrenti va tra i 10 e gli 11 minuti.

DATI TECNICI DELLA CRONOSCALATA DELLA MADONNA DEL CORNO:
Lunghezza: 1.320 m
Altitudine alla partenza: 247 m s.l.m.
Altitudine all’arrivo: 427 m s.l.m.
Fondo stradale: asfalto (410 m), ciottolato (510 m), terra battuta (180 m), cemento (230 m)
Dislivello totale: 180 m
Pendenza media: 14%
Pendenza massima: 23%
Chilometro di gara alla partenza: 50,4 km
Dopo la Cronoscalata mancano: 3,8 km all’arrivo
LE ISCRIZIONI
MODALITA’ DI PAGAMENTO:
– Direttamente presso la GimaSport asd – Via G. Da Campione, 24/c – 24124 Bergamo (tel. + 39 035 211721);
– Bonifico bancario intestato a GimaSport c/o Banco BPM – Largo Porta Nuova 1, 24121 Bergamo – Codice IBAN: IT87 A 05034 11121 000 000 0 38383 (per bonifici dall’estero: bappit 21aa1);
– On line con carta di credito dal sito ufficiale: www.laacquaroli.it.
QUOTA DI ISCRIZIONE:
Euro 50,00 (dal 01/08/24 al 14/09/2024).

LA QUOTA COMPRENDE:
– T-shirt ufficiale La Dario Acquaroli Internazionale;
– Numero gara frontale;
– Numero gara dorsale;
– Servizio cronometraggio (con tempi parziali e finale);
– Magazine/programma e materiali informativi La Dario Acquaroli Internazionale;
– Diploma stampabile via internet;
– Gadget e sponsor vari;
– Buono Pasta Party
– Buono agevolato Pasta Party accompagnatore;
– Assistenza medica e meccanica (esclusi pezzi di ricambio);
– Rifornimenti, docce e ristoro finale;
– Deposito bike all’arrivo.
Sul sito ufficiale www.laacquaroli.it tutte le informazioni.