Nervesa della Battaglia (TV) si prepara ad ospitare l’attesissima terza tappa degli Internazionali d’Italia Series, che vedrà i leader delle varie classifiche lottare per difendere la loro maglia targata Pasol.
Internazionali d’Italia Series: presenti tutti i grandi nomi della mtb italiana
Tra gli uomini élite, i riflettori saranno puntati su Filippo Fontana (CS Carabinieri Cicli Olympia), reduce dal suo miglior risultato in Coppa del Mondo: il settimo posto a Nové Město na Moravì. Con lui, al via anche i compagni di squadra Daniele Braidot ed Emanuele Huez, il vincitore della scorsa edizione Gioele Bertolini (KTM – Protek – Elettrosystem), e il friulano Nadir Colledani (Mondraker Factory Racing).
In campo femminile Lucia Bramati (Trinx Factory Team) cercherà di respingere gli attacchi delle due portacolori del CS Carabinieri Cicli Olympia Nicole Pesse e Giada Martinoli, e di Beatrix Kiehlmann, britannica del Royal Albert CC.

Nella categoria Under 23, il leader Tommaso Ferri (BCL Team) punta a consolidare il primato. Per farlo, dovrà fronteggiare le ambizioni dei giovani del Team Sogno Veneto Marco Betteo e Martino Zavan, del veronese Ettore Prà (Hellas Monteforte) e di Matteo Siffredi (KTM – Protek – Elettrosystem).
Tra gli junior la lotta è apertissima
Grande attesa anche per la gara junior femminile, dove Giorgia Pellizotti (Trinx Factory Team) affronterà un’agguerrita concorrenza. Sabrina Rizzi e Nicole Canzian (Team Sogno Veneto), Elisa Giangrasso (KTM – Protek – Elettrosystem) e Anna Sinner (Junior Team Sudtirol ASV), tutte autrici di ottime prestazioni nelle prime due tappe del circuito.
Infine, nella categoria junior maschile, la lotta per la vetta si annuncia serratissima tra il leader Elia Rial (Scott Racing Team) e gli agguerriti Ettore Fabbro (KTM – Protek – Elettrosystem), Filippo Cavezzan (Team Sogno Veneto) e Pietro Cao (Team di fabbrica Trinx).

«Nervesa della Battaglia è pronta ad accogliere tutti gli straordinari atleti che da venerdì si sfideranno sul percorso di Rive degli Angeli», dichiara Carlo Antonello, vicepresidente della società organizzatrice Jack Pro Rider ASD. «Un ringraziamento va a tutte le istituzioni che hanno reso possibile un evento di questa portata. La DMC, regia unica dell’offerta turistica del Montebellunese, l’ente di promozione turistica Montello Travel, il MeVe, Memoriale Veneto della Grande Guerra con sede a Montebelluna, e il Consorzio del Bosco Montello. Il territorio ha lavorato unito per offrire agli atleti un palcoscenico di prestigio».
Internazionali d’Italia Series: il programma del weekend
Di seguito il programma completo della manifestazione. Come da tradizione le gare delle categorie UCI si terranno il sabato e quelle dedicate a giovani e master la domenica. Quest’anno, inoltre, ci sarà l’introduzione del Campionato Italiano Team Relay il venerdì.
Venerdì 30 maggio:
- 14:00 Campionato Italiano Team Relay Agonisti;
- 15:30 Campionato Italiano Team Relay Giovanile;
- 17:00 Campionato Italiano Staffetta Amatori.
Sabato 31 maggio:
- 10:00 Gara Junior Maschile;
- 11:45 Gara Open Femminile + Junior Femminile;
- 14:00 Gara Open Maschile.
Domenica 1 giugno:
- 9:00 Gara Master;
- 10:30 Gara Esordienti M1;
- 11:30 Gara Esordienti M2;
- 12:30 Gara Giovanile Femminile;
- 13:45 Gara Allievi M1;
- 15:00 Gara Allievi M2.