Due settimane dopo la prima tappa tornano gli Internazionali d’Italia, questa volta ad Esanatoglia. Vista l’assenza dei leader delle due classifiche open, Luca Braidot e Martina Berta (vincitori a San Zeno), chi farà bene questo weekend potrebbe salire anche in vetta alla classifica.
Nella prova maschile il parterre si arricchisce di due stranieri rispetto alla prima tappa: Charlie Aldrirge e Simon Andreassen. L’inglese ed il danese del team Cannondale saranno presenti per guadagnare punti UCI e per festeggiare l’accordo di sponsorizzazione tra il circuito degli Internazionali d’Italia e l’azienda statunitense. Entrambi saranno tra i grandi favoriti per la vittoria di tappa e partiranno in prima fila, Aldrige proprio col numero 1. Per vincere però se la dovranno vedere con: Daniele Braidot, vincente lo scorso weekend a Vrtojba in Slovenia, Filippo Fontana, Cameron Orr, Andreas Emanuele Vittone, Gustav Heby Pedersen, Gioele Bertolini, Alessio Agostinelli, Emanuele Huez e Matteo Siffredi (leader della classifica generale under 23). Assenti, rispetto all’altra volta, Nadir Colledani e Simone Avondetto, oltre a Juri Zanotti, che non aveva partecipato neanche alla prima tappa, e al leader Luca Braidot.
Tra le donne il roster è molto ridotto rispetto a San Zeno viste le assenze di Martina Berta, Chiara Teocchi, Anne Tauber, Sara Cortinovis, Tamara Wiedmann e Ginia Caluori (leader della classifica generale under 23). A partire col numero 1 sarà Giada Specia, vincitrice della classifica generale degli Internazionali d’Italia 2023, seguita da Sofie Heby Perdesen, Giorgia Marchet, Eva Lechner e Lucia Bramati. Per Giada Specia questa potrebbe essere un’occasione decisiva per prendere un enorme vantaggio in classifica generale e vestire la maglia da leader già dalla prossima tappa.
Tra gli juniores al via ci saranno Diego Milan, Tommaso Bosio (leader della classifica generale) e Elia Rial, assente Stefano Viezzi, secondo a San Zeno. Tra le juniores invece ci saranno Giada Martinoli, Elisa Lanfranchi e Giulia Rinaldoni, mancherà Eva Herzog (leader della classifica generale).
Questo il programma del weekend:
SABATO 30 MARZO 2024
10.00 – 11.00 gara – junior m
12.00 – 13.00 gara – donne junior – u23 – elite
14.30 – 16.00 gara – open m – elite – u23
DOMENICA 31 MARZO 2024
10:00 – 11:00 GARA ESORDIENTI M (partenza cat ESO1 10:00 – cat. ESO2 10:02)
11:30 – 12:30 GARA FEMMINILE (partenza cat. DA 11 :30 – cat. ED 11 :32)
13:00 – 14.15 GARA ALLIEVI M (partenza cat AL1 ore 13 :00 – cat. AL2 13 :02)
15:00 GARA GIOVANISSIMI