Il mare, i sentieri, i panorami, la storia non sono un merito. Valorizzarli sì. L’Apulia Trail domenica ha raggiunto l’obiettivo e tra i quaranta partecipanti c’è stato grande entusiasmo e divertimento attraversando strade e paesaggi bellissimi. Il bilancio dell’organizzatore Giuseppe Campania, su quimtbmagazine.it, è assolutamente positivo: «Nonostante la situazione, che non ha fatto partire parecchia gente, è andata bene. La manifestazione va sempre bene e tutti i partecipanti ne rimangono molto contenti. Bisognerà soltanto aumentare il numero e far conoscere a più persone possibili l’evento. Il tempo è stato bellissimo, le previsioni portavano pioggia, ma la giornata è stata splendida. L’evento è stato molto apprezzato e passa nei luoghi di interesse più belli e tutti fanno una sosta per tornare a casa con foto, video e ricordi originali. Una quarantina di partecipanti e l’Apulia Trail rinnoverà l’appuntamento il prossimo anno, sempre a maggio».
L’Apulia Trail è destinato a crescere in futuro con l’auspicio che anche le istituzioni colgano l’occasione per sfruttarlo come volano per i prossimi anni. Maggio resta la collocazione tradizionale: «Al momento rimane sempre un evento organizzato da noi e si cerca di far passare i partecipanti nei luoghi più belli: poi se ci saranno collaborazioni con i vari Comuni, Enti e Regioni quello magari saranno cose che in futuro si spera di raggiungere rapporti costruttivi e proficui per tutto il territorio». Con la consapevolezza di essere conosciuto anche fuori dai confini pugliesi: «C’è sempre una base di partecipanti della zona, però una buona parte solitamente un terzo di partecipanti, viene da fuori Regione».