Si chiamano Adelheid Morath e Leon Hector Leonardo Paez i nuovi reggenti del Plan de Corones, dopo aver vinto sulla distanza lunga nelle rispettive categorie dell’edizione 2022 di una delle MTB Marathon più gettonate delle Dolomiti. La Kronplatz King 2022 Mtb-Marathon è arrivata alla sua 6a edizione e quest’anno, oltre ad essere l’ultimo appuntamento della serie Marathonman Europe, è anche stata la gara di selezione per gli azzurri che andranno ai Campionati del Mondo. Oltre ai circa 70 atleti elite, altri 500 partecipanti da 16 nazioni si sono dati battaglia sui 64 km e 3150 m+ della distanza „King Marathon“ e sui 49 km e 2.160 m+ della più abbordabile „Prince Classic“, dando vita a una gara vivace ed entusiasmante “point to point”.
Kronplatz King 2022, grandi protagonisti: da Paez a Medvedev fino al campione d’Europa Fabian Rabensteiner
Una delle caratteristiche della Kronplatz King è infatti la partenza nel centro abitato di San Virgilio di Marebbe e il traguardo in cima a Plan de Corones, il noto panettone sciistico, a quota 2.275 m. Al via anche quest’anno tanti big della UCI MTB Marathon World Series, in primis Leonardo Paez e Aleksei Medvedev, con al seguito il loro team Soudal Lee Cougan al gran completo, il Campione Europeo Mtb Marathon fresco di nomina Fabian Rabensteiner, atleta altoatesino che praticamente ha corso in casa con il suo team Wilier Pirelli Factory Team. Al via inoltre anche Samuele Porro mentre in campo femminile si sono incontrate la vincitrice della HERO Dolomites 2022, Adelheid Morath e la
vincitrice della Dolomiti Superbike di quest’anno, Claudia Peretti.
Le condizioni meteo buone, anche se con una certa variabilità e temperature al quanto fresche al momento della partenza, hanno accompagnato gli atleti partiti alle ore 08.00 sul tracciato lungo, 15 minuti più tardi sono invece partiti i partecipanti alla Prince Classic di 49 km. Tra gli Elite la concorrenza si è subito rivelata molto agguerrita, con diversi avvicendamenti in testa, fin tanto che il gruppo dei migliori è rimasto compatto. Alla fine però è Leon Hector Leonardo Paez a spuntarla e ad arrivare per primo ai piedi della campana Concordia 2000 in cima a Plan de Corones, portandosi a casa l’ambitissima corona di Plan de Corones con un tempo di gara di 3:17.43,9. Le piazze d’onore
vanno rispettivamente a Aleksei Medvedev (RUS) con 2.18,6 di distacco e a Daniele Mensi (ITA), in ritardo di 3.27,5 dal primo.
In campo femminile la nuova regina del panettone si chiama Adelheid Morath dopo aver deciso a proprio favore una battaglia ostica durata 4:00.50,9, imponendosi sulla prima inseguitrice Burato Chiara (ITA) per 17.27,3, terza Fasolis Costanza distaccata di 17.47,8. Spettacolare come ogni anno il podio, con i due vincitori uomo e donna incoronati a Re e Regina di Plan de Corones dal patron della King, Maurizio Kastlunger.
Sulla distanza più corta, la Prince Classic di 49 km e poco più di 2000 m di dislivello, si sono contraddistinti Schupfer Simon (AUT) in campo maschile con un tempo finale di 2:35.39,5, tra le donne invece ha vinto Zocca Lorena (ITA) fermando il cronometro a 3:23.12,7.
Le classifiche principali dell’edizione 2022
Riassunto dei risultati della Kronplatz King Marathon e della Prince Classic 2022: King Marathon 64 km Uomini Elite
1 Paez Leon Hector Leonardo COL 3:17.43,9
2 Medvedev Aleksei RUS 3:20.02,5
3 Mensi Daniele ITA 3:21.11,4
King Marathon 64 km Donne Elite
1 Morath Adelheid GER 4:00.50,9
2 Burato Chiara ITA 4:18.18,2
3 Fasolis Costanza ITA 4:18.38,7
Prince Classic 49 km Uomini Overall
1 Schupfer Simon AUT 2:35.39,5
2 Laschewski Noah GER 2:39.18,6
3 Dutto Pietro ITA 2:41.05,1
Prince Classic 49 km Donne Overall
1 Zocca Lorena ITA 3:23.12,7
2 De Silvestro Martina ITA 3:30.01,8
3 Kröll Stephanie AUT 3:32.54,7