In Alto Adige nel ‘paese delle rose’ scatta la Marlene Südtirol Sunshine Race giunta alla sua 22ª edizione. La gara si disputerà l’1-2 aprile sul tradizionale circuito di 4,2 km con 180 m di dislivello.
Il circuito di gara si svolgerà su single track e gli atleti potranno scalare la famosa ‘salita dell’usignolo’ e cimentarsi in discese mozzafiato.
Un appuntamento immancabile
L’appuntamento immancabile per giovani e navigati bikers è la Marlene Südtirol Sunshine Race, in Alto Adige. Nalles, conosciuta come il “paese delle rose” per la presenza di numerose varietà di rose nel caratteristico paese, sarà il punto di partenza e di arrivo di uno dei percorsi storici del cross country italiano che celebrerà i migliori atleti elite e le categorie giovanili l’1 e il 2 aprile.
Il tracciato
Un tracciato veloce e tattico che rimane invariato rispetto all’anno scorso. Si tratta di un anello di 4,2 km con un dislivello di 180 metri da ripetere più volte in base alla categoria di appartenenza. Dopo un primo tratto tra i meleti, l’andatura si farà alta all’entrata del centro di Nalles per lanciarsi successivamente sulla lunga ‘salita dell’usignolo’, punto chiave del percorso con dieci tornanti stretti a tenere in fila indiana gli atleti. Un bel mix di sentieri, tratti su roccia, strade forestali e prati porterà poi verso la seconda parte di tracciato super-fast, ad altissima velocità tra i vigneti, e in leggero saliscendi si proseguirà in direzione arrivo.
Nalles il paese delle rose
A Nalles se son rose…fioriranno. Dal 1996 la società organizzatrice Sunshine Racers ASV Nals cura con grande passione la crescita sportiva di molti giovani bikers, che si sono già comportati molto bene nelle competizioni di Coppa del Mondo e ai Campionati Europei e Mondiali.
Gli atleti favoriti in gara
Tra i favoriti della categoria Junior che si confronteranno nella gara di casa ci saranno i fratelli Niclas, Jana Pallweber e la tedesca Andrea Kravanja (Sunshine Racers ASV Nals). Con quest’ultima capace di conquistare un buon 11° posto nella prima tappa del circuito Italia Bike Cup Chaoyang svoltasi il week end del 4-5 marzo a Verona. Da menzionare inoltre la vittoria in campo maschile dell’altoatesino Elian Paccagnella (Junior Team Südtirol ASV), il quale ha sfoggiato nell’appuntamento ad Albenga (SV) la maglia di leader fra gli junior. C’è anche la sedicenne Anna Sinner, che ha già vinto due volte a Nalles e che quest’anno vorrebbe realizzare la tripletta. Tra gli Élite, per la squadra di casa gareggerà Roland Thurner: quattro volte vincitore della Südtirol Cup, campione italiano esordiente nel 2011 e medaglia d’argento alla Marlene Südtirol Sunshine Race nel 2014, per la categoria Allievi secondo anno.
Il quarto round della Italia Bike Cup Chaoyang
La Marlene Südtirol Sunshine Race rappresenterà il quarto round del circuito Italia Bike Cup Chaoyang e sabato 1° aprile dalle 9.30 alle 13.30 si alterneranno le prove Junior, Elite-Under 23 maschili e femminili, mentre domenica 2 aprile si confronteranno le categorie Allievi ed Esordienti.
Infine, la 22ª edizione della storica prova altoatesina dispenserà importanti punti UCI, grazie alla sua consolidata classificazione HC (Hors Categorie). Per la società organizzatrice altoatesina sarà infatti un’ottima occasione per ospitare il meglio della mtb internazionale Saranno molti i big pronti a divertirsi nel tratto single track, sulle salite tecniche e le discese mozzafiato che caratterizzano il rinomato tracciato di Nalles.
Per informazioni, www.sunshineracers-nals.it