La Nazionale azzurra di Marathon in Valsugana dall’11 al 14 luglio

La Nazionale di Mirko Celestino. Foto: archivio Federciclismo
Tempo di lettura: < 1 minuto

Chi sogna il Tricolore non potrà lasciare nulla al caso: anche per questo, gli atleti della Nazionale Italiana di Marathon, selezionati dal CT Mirko Celestino, saranno in Valsugana dall’11 al 14 Luglio per un intenso training camp proprio sui percorsi di Valsugana Wild Ride.

I più forti specialisti del panorama nazionale al maschile e al femminile, a cominciare dai Campioni Italiani in carica Fabian Rabensteiner e Claudia Peretti, cercheranno di mettere a fuoco i punti cruciali per puntare al bersaglio grosso il 29 Luglio, ma non solo: il training camp sarà un momento di avvicinamento fondamentale anche per i Campionati del Mondo di Glasgow.

Il ritiro degli Azzurri non sarà l’unico momento di avvicinamento verso la sfida per i titoli Italiani: diverse iniziative speciali prenderanno vita nelle giornate precedenti l’evento nei cinque comuni coinvolti dall’evento – TelveTelve di SopraTorcegnoCarzano e Borgo Valsugana – rivolte ad ogni categorie di sportivi e di biker, dai più giovani ai più esperti. Da non dimenticare, inoltre, la cicloturistica in e-MTB in programma Domenica 30 Luglio, con le guide del GS Lagorai Bike a fungere da accompagnatori d’eccezione. 

I PARTNER DELL’EVENTO

Il progetto di Valsugana Wild Ride è sostenuto da importanti partner, molti dei quali espressione proprio del territorio della Valsugana. Dal settore dell’abbigliamento tecnico arriva l’azienda italiana GSG, legatasi al progetto del GS Lagorai Bike per tre anni. Rifugio Crucolo e Melalagoraisono espressione delle eccellenze territoriali, così come Acqua Levico e Sant’Orsola. Supportano l’evento anche InternormMasoEnergiaEcooperaZotta Forest – che firma anche la giacca tecnica contenuta nel pacco gara dell’evento – e un prestigioso partner internazionale come Loacker