Spettacolo doveva essere e spettacolo è stato. Il grande ritorno de La Via dei Saraceni dopo quindici anni dall’ultima volta non ha tradito le aspettative e sotto l’egida del Gruppo ABC e dell’ASD Borderline l’evento ha riscontrato un grandissimo successo. Le montagne della Val di Susa, con Sauze d’Oulx, hanno visto protagonisti tantissimi biker pedalare la quattordicesima edizione di una manifestazione leggendaria.
Due giorni intensi sabato 8 luglio e domenica 9 luglio con protagonisti prima i bambini, poi gli adulti. Alle ore 17 del primo giorno si è corsa la gara dei piccoli per la lunghezza di 2/5 km, a cui è seguito il Saraceni’s Party. Il giorno seguente invece, alle 10.30, è partita la gara Mtb (alle 12 le e-bike) con un ricco pasta party per rifocillare i biker.
La corsa ha preso il via dal centro di Sauze d’Oulx per poi percorrere la strada asfaltata che porta alla borgata Monfol. I ciclisti hanno proseguito su sterrato fino a Serre Blanche dove si trova l’ingresso del Parco Naturale del Gran Bosco dell’Ente Parco delle Alpi Cozie. Dopo un primo tratto pianeggiante e scorrevole ecco le prime salite, alcune molto impegnative.
Montagne Seu, Richardette, Col Blegier, passando per il Ferro di Cavallo e Monte Genevris. Salite e discese verso il Colle di Costa Piana prima, Colle Bourget poi, fino a raggiungere il Col Basset. E poi ancora Sportinia, Pian della Rocca, Tachier e nuovamente Sauze d’Oulx dove è stato tagliato il traguardo.
In tutto 35 chilometri per un dislivello totale di 1.244 metri con quota massima toccata 2.545 metri. Una gara attraverso paesaggi straordinari, gli stessi territori dove il popolo Saraceno si rifugiò di ritorno dai saccheggiamenti in Bassa Valle.
Nella corsa muscolare targata FCI ha trionfato Adriano Caratide (RDR Italia Leynicese) compiendo il percorso in 1:28’33”. Sul podio sono finiti anche Tommaso Casanova (MTB Academy Giaveno) e Gioele Gasparetto (Ciclistica Rostese). Tra le donne la vittoria è andata a Valentina Picca (Scott Sumin). Clicca QUI per le classifiche complete.