L’evento trentino si conferma nel Prestigio e propone a tutti i suoi iscritti un pacco gara davvero super con integratori, prodotti alimentari e la maglia ufficiale Gobik. Tre i tracciati, con le partenze differenziate. E domenica tocca ai piccoli
Ecco la Mythos Primiero Dolomiti. Il pacco gara quest’anno sarà davvero incredibile, con la maglia ufficiale della manifestazione, preparata dallo sponsor Gobik, integratori Named Sport e prodotti alimentari.

Non cambia il format della prova, che proporrà tre tracciati. Il lungo misura 82,1 chilometri e sarà la base su cui poi sviluppare il tracciato del Mondiale marathon che si disputa proprio qui tra due anni. Chi affronta il percorso da 82,1 chilometri partirà alle 8,30. Il classic da 56,3 chilometri parte alle 10,30, a seguire prenderà il via lo “short”. A disposizione di chi vuole recarsi a Fiera di Primiero e soggiornare sul posto ci sono anche dei pacchetti hotel: per una notte si spendono dai 120 a 165 euro, a seconda della categoria dell’hotel. Prezzi per due notti da 200 a 285 euro. Chi sceglie questa formula (i prezzi sono da intendersi a persona in camera doppia) troverà il proprio pacco gara direttamente in struttura.
Tanti i servizi in gara, con ristori e assistenza nei punti strategici, per una prova che già lo scorso anno ha mostrato la sua maturità. Ma soprattutto, panorami da favola da godersi, dalle splendide Pale di San Martino al Lago Calaita. E’ prevista un’area camper, servizi docce e punto lavaggio biciclette.

Dal sito sono scaricabili le tracce Gpx dei tracciati. Per il percorso lungo il tempo massimo per giungere al traguardo è di 8 ore e 30 minuti, ma ci saranno dei cancelli da rispettare. Entro le ore 12,30 si deve transitare a Malga Cles, al chilometro 25. L’altra “tagliola” è in località Dismoni e bisogna transitare per continuare sul lungo entro le ore 10 (sarete al chilometri 67,7). Inoltre, giovedì e venerdì, 5 e 6 settembre, potrete provare il tracciato dalle ore 9 alle 17.
E non dimenticate che a Fiera di Primiero, la domenica successiva è dedicata ai più piccoli. E la domenica precedente, 1 settembre, infine c’è la Mythos Alpine Gravel.