La Via dei Berici, a Vicenza un weekend tra gravel e mtb

Tempo di lettura: 2 minuti

Torna a Vicenza un grande evento dedicato agli amanti della bicicletta e dell’attività all’aria aperta, un evento che l’anno scorso, con centinaia di partecipanti e accompagnatori provenienti da 24 province diverse, ha acceso i riflettori sulla città del Palladio. La Via dei Berici proporrà da venerdì 4 a domenica 6 ottobre, al Parco della Pace, un innovativo format che unirà sport, passione per le due ruote, solidarietà, turismo e mobilità sostenibile.

Giunta alla seconda edizione, la manifestazione è stata presentata nella Basilica palladiana. «Saranno tre giorni di intrattenimento per l’intera città – ha dichiarato l’assessore allo sport e ai grandi eventi Leone Zilio –. Lo spirito della Via dei Berici  propone, accanto al classico percorso con mountain bike, anche la gara con gravel del Parco della Pace. Per i bambini è stata pensata una speciale Via dei Berici e per i più piccoli ci sarà anche Bimbimbici di Fiab. Molti punti ristoro e  spettacoli di intrattenimento serale terranno vivo l’interesse per tre giornate».

Il team organizzativo è formato da Angelo Furlan, Filippo Pozzato, Andrea Cazzola, Federico Casalini e Moreno Mora. «La Via dei Berici è una manifestazione sentita da tutti noi, che ci ha sempre dato tanto e che ha sempre dato tanto a tutti – ha commentato Angelo Furlan, project manager dell’evento –. Vicenza sarà ciclisticamente il centro del mondo per 3 giorni . La strada è ancora lunga per arrivare dove vogliamo ma siamo molto soddisfatti di come le cose si stanno evolvendo».

La Via dei Berici ha l’obiettivo di catalizzare l’attenzione del pubblico e degli addetti ai lavori sul tema dell’importanza della bike experience come volano per promuovere la ricettività, la cultura, l’enogastronomia, il cicloturismo green, dato l’enorme potenziale culturale e territoriale della città. Le pedalate si svolgeranno nei luoghi più significativi dei Colli Berici e di Vicenza. Sabato 5 ottobre sarà la la giornata dedicata alla Via dei Berici gravel, domenica 6 ottobre alla Via dei Berici MTB.

Il cuore pulsante della manifestazione sarà il Parco della Pace dove verrà allestita una vera e propria “Bike Arena”, che ospiterà gli eventi sportivi e quelli collaterali, l’area hospitality, l’area spettacoli, gli stand espositivi e di intrattenimento, le attività  per tutte le età. Saranno disponibili per tutto il giorno truck food e punti ristoro con cibo e bevande. Sarà inoltre possibile effettuare un test e-bike guidato e noleggiare un-ebike. 

PROGRAMMA
La  “Bike Arena” del Parco della Pace aprirà i cancelli alle ore 14.30 di venerdì 4 ottobre. Dopo l’inaugurazione dell’evento (18.15), la serata proseguirà con una Social ride by Dusted (18.30-20) e si concluderà con un concerto di musica anni 90 che avrà inizio alle 21.15. 

Sabato 5 ottobre La Via dei Berici gravel prenderà il via alle ore 8.30. Partenza alla francese, sarà una pedalata non competitiva per gravel ed ebike tra le strade sterrate dei Colli Berici con i ristori gourmet alla scoperta del territorio del Palladio. Tre i percorsi: corto, medio e lungo. Nel pomeriggio (ore 15) si svolgerà la Via dei Berici kids dedicata alla categoria giovanissimi (iscrizioni fino al 3 ottobre), in serata (21.30-23.30), uno spettacolo di musica rock.

Domenica 6 ottobre alle 8.30 partirà La Via dei Berici MTB, gara di mountain bike sui Colli Berici, l’evento principale della manifestazione. Percorso di 50 chilometri con 1.200 metri di dislivello totale. Nella giornata è in programma anche la pedalata Bimbimbici di FIAB per bambini e famiglie. 

Informazioni su www.laviadeiberici.com