GravelMost è la randonnée offroad che si svolge domenica 13 ottobre 2024 a San Pietro al Natisone, nel cuore del Friuli, sulla distanza di 116 chilometri. Il tracciato è disegnato su piste ciclabili e strade bianche nella parte nordorientale della regione. Le campagne silenziose, la tranquillità delle strade secondarie e il verde dei boschi lungo i fiumi Torre e Natisone saranno i fedeli compagni di viaggio dei partecipanti a questo nuovo brevetto.
Il punto di partenza (ore 8-9) e arrivo è il ristorante Al Most, in località Ponte San Quirino (via Industriale 62), nel comune di San Pietro al Natisone. Subito dopo il via si inizia a salire verso Pulfero sotto lo sguardo vigile del Monte Matajur. Segue una bella discesa lungo il fiume Natisone, mentre il profumo di sottobosco riempie l’aria.. Si transita da Cividale del Friuli, cittadina di origine longobarda, e poi si supera il Ponte del Diavolo per poi ritornare sulla sponda destra del Natisone e proseguire sulla strada bianca verso le campagne di Moimacco. Per attraversare il torrente Malina occorre affrontare un breve guado, poi comincia la salita verso Povoletto e Primulacco, che sono seguiti da Savorgnano del Torre. Si prosegue nel cuore dei Colli Orientali fino ad arrivare nell’abitato di Zompitta, sede del primo ristoro intermedio.
Alla ripartenza si imbocca la Ciclabile delle Rogge, che corre tra mulini ancora in funzione e lavatoi perfettamente conservati. Si lambiscono Beivars e Laipacco, due villaggi rurali poco fuori Udine, per arrivare a Pradamano, dove si attraversa il ponte sul Torre. Si prosegue su sterrato, in pieno stile gravel, in direzione Remanzacco seguendo numerosi sentieri ciclabili, con lo splendido sfondo delle Prealpi Giulie.

Una serie di strade interpoderali portano all’imbocco della salita del Colle di Buttrio, che culmina su un panoramico pianoro. Ultimo ristoro intermedio a Manzano (km 84, Osteria Elliot)poi, superato Manzano, si percorre una strada che si snoda sul versante orientale delle colline sulla sponda sinistra del Natisone. Si transita in prossimità della Rocca Bernarda, punto panoramico nel cuore del Collio Orientale, perla enologica friulana, per poi lambire il verde Bosco Romagno.
La GravelMost Rando continua in una pianura fertile e silenziosa per poi trasformarsi in un saliscendi verso i Colli Orientali. Si aggira Cividale del Friuli e si prosegue lungo una pista ciclabile che corre sulla riva sinistra del Natisone che scorre silenzioso in basso. Ultimo strappo e poi rientro al ristorante Al Most, dove sarà allestito un ricco pasta-party.
In programma anche una versione ridotta della GravelMost Rando (partenza ore 9-10) sulla distanza di 60 chilometri. Quote di iscrizione: 15 euro online (portale ARI-Audax) entro venerdì 11 ottobre; 20 euro sul posto.
Informazioni: tel. 333 800 0895, draghi2010@gmail.com