Vader firma per la Q36.5: «Adoro l’XCO, ma quello che voglio è la strada»

Milan Vader, 28 anni, passa dalla Visma alla Q36.5
Tempo di lettura: 2 minuti

L’olandese Milan Vader, 28 anni, ha firmato un contratto per le prossime due stagioni con il team Q36.5 Pro Cycling. Vader è conosciuto per essere uno specialisti dell’XCO, ma la sua carriera si è concentrata sulla strada 3 anni fa e sembra che continuerà.

Più volte campione olandese in XCO e con una carriera degna di nota nella mountain bike, Vader è sceso in strada nel 2022 con il team Visma. Questa avventura è stata segnata dal gravissimo incidente subito nell’aprile di quell’anno durante l’Itzulia. Ma Vader ha dimostrato da tempo di essere tornato al livello dei migliori, vincendo al Guangxi Tour un anno fa.

Ora, dopo 3 stagioni in una squadra WorldTour, Vader è entusiasta di continuare il suo percorso con la sua nuova squadra: “Sono molto motivato ad unirmi al Q36.5 Pro Cycling. La squadra sta andando sempre più rafforzandosi, è fantastica e super professionale. Non vedo l’ora di avere più opportunità. Ho uno sprint solido ed esplosivo e posso fare molto bene nelle gare più brevi con un finale in salita. Quel tipo di gare mi si adatta molto bene e l’ho dimostrato l’anno scorso a Guangxi. Penso che avrò più opportunità e più libertà per ottenere ciò che voglio veramente: vincere”.

“Sono molto felice di poter continuare a correre per la SRAM e anche se non ho mai guidato una bici Scott, so che è una bici fantastica. Sono anche entusiasta per gli altri partner, come Amacx. La strategia nutrizionale gioca un ruolo cruciale ruolo nelle prestazioni e sono molto felice che in questo settore continuerò a fidarmi di Amacx”, ha concluso Vader.

Da parte sua, Doug Ryder, direttore generale di Q36.5 Pro Cycling, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Milan Vader in Q36.5 Pro Cycling. Con una solida base nell’XCO, Milan ha fatto notevoli progressi dal passaggio alla strada. Le sue capacità di scalatore saranno una risorsa fondamentale per il viaggio della nostra squadra, in particolare il suo stimolante recupero da un grave incidente due anni fa, testimonia la sua straordinaria carriera nel ciclismo su strada e non vediamo l’ora di realizzare grandi cose insieme negli anni a venire”.

Per quanto riguarda la possibilità che Vader possa competere di nuovo in mountain bike, sembra che per il momento ciò non accadrà: “Ho ottenuto un grande successo nell’XCO e lo adorerò per sempre, ma ho imparato ad apprezzare davvero il ciclismo su strada. Ho trovato il mio posto in questa disciplina e sono felice di farlo per il resto della mia carriera. Ho fatto passi importanti nel ciclismo su strada negli ultimi anni, ma sento che ci sono ancora molte aree in cui posso migliorare, come la tattica nell’arrivo in salita, penso che potrei fare molto bene in gare come la Freccia Vallone”.