Oggi a Loreto è calato ufficialmente il sipario sulla stagione appena conclusa di tantissimi circuiti delle Marche. Sono il Conero Cup (al 30°anno di attività), Bike Tour Coppa Marche, Conero Cup Giovanissimi e Marche Travel in Bike. La festa si è tenuta nell’elegante cornice del Teatro Bastione San Gallo in piazza Garibaldi. Ed ha visto la sfilata dei protagonisti in ambito individuale e di società con inizio previsto alle 15,30.
La giornata è stata organizzata e coordinata da Franco Giacchetta, grande protagonista nel proporre manifestazioni e motivi di interesse per gli appassionati della mountain bike nella regione Marche. La cerimonia di premiazione ha fatto da apripista alla presentazione dei calendari per la nuova stagione 2025.
E l’evento di Loreto ha fatto seguito al gran finale della Cesane Enduro Race. La prova era tappa di chiusura del circuito regionale Enduro Marche Series con un bilancio più che lusinghiero. Nell’ultima prova disputata a Fossombrone, a cura del sodalizio Mtb Club Sorci Verdi, grande affluenza degli specialisti del fuoristrada estremo. IN programma c’erano prove speciali cronometrate sui sentieri del Monte delle Cesane. E l’assegnazione dei titoli regionali FCI Marche di specialità con la proclamazione finale dei nuovi campioni.
Ecco i premiati tra le bici muscolari
Luca Ruffini (Nsr Factory Team – open uomini)
Martina Angelini (Nardinocchi Bike Academy – open donne)
Filippo Sordini (Fast Forward – juniores)
Manuel Figuretti (Team Cingolani – allievi)
Sara Rinaldoni (Bravi Platforms Team – esordienti donne)
Luca Patrignani (GS Mondobici – esordienti uomini)
Diego Gostoli (Nsr Factory Team – élite sport)
Giacomo De Santi (Zeroemezzo Racing Team – master 1)
Cristian Piergentili (Downhill Deers Cingoli – master 2)
Alessandro Pierantozzi (Gruppo Sganasso – master 3)
Marco Sabattini (Zeroemezzo Racing Team)
Dario Gino Londei (Zeroemezzo Racing Team – master 5+).
Ecco invece i nomi dei premiati per le categorie e-Bike
Marta Salvatori (Muddy Bike Team – donne open)
Andrea Paoloni (Nsr Factory Team – EB1)
Luca Verdini (Mtb Club Sorci Verdi – EB2)
Christian Ceccolini (Mtb Club Sorci Verdi – EB3)
Andrea Bufalari (Fast Forward – EB4).