Mondraker SLY: la light e-mtb adatta a tutti

Mondraker SLY
Versatilità e performance, questa è Mondraker SLY. Capace di adattarsi a tutti, per ogni esigenza
Tempo di lettura: 3 minuti

Descrivere Mondraker SLY non è un compito semplice: è una novità del parco enduro e-mtb del brand alicantino, curata in ogni minimo dettaglio, e pensata per essere una mountain-bike per tutti. Infatti, “One SLY fits all” è la frase con cui viene presentata: ovvero “una SLY è adatta a tutti”, un motto che ben si adatta a una bici full-suspension elettrica, totalmente in alluminio, e votata a rimanere leggera, maneggevole e performante.

Proprio leggerezza e performance sono due punti fondamentali sui quali Mondraker ha creduto fortemente nella realizzazione di questa bici. Da una parte deve essere “light”, cosa che per una e-mtb è fondamentale in quanto a guidabilità e, di conseguenza, più maneggevole; le massime prestazioni, dall’altro lato, sono garantite dalla combinazione del peso ridotto e dalla batteria contenuta, presupposti che la rendono perfetta per chiunque.

Mondraker SLY, disponibile in due versioni: R e RR

Mondraker SLY si presenta in due versioni, R e RR, entrambe allestite allo stesso modo nell’impianto frenante, per le gomme Maxxis DHF/DHR II EXO+ da 2.5”, con la trasmissione elettronica Eagle T-Type 12v, il telescopico ONOFF Pija da 210mm, un manubrio da 800mm e, ovviamente, nel motore Bosch Performance Line SX con batteria da 400Wh.

Due e-mtb che restano uguali anche nel telaio, realizzato con tecnologia Stealth per ebike full suspension, interamente in alluminio, sul quale sarà praticamente impossibile scorgere tracce di saldature. Sì, il telaio SLY vanta la tecnica costruttiva “seamless” che rende ogni giunzione così liscia da lasciar pensare si tratti di un monoscocca. Ebbene, l’estetica alloy di questa bici è estremamente raffinata: Mondraker ha voluto dimostrare di poter dotare questo materiale della stessa identità e caratteristiche di un full carbon. E ci è riuscita: fornendo entrambe le versioni anche delle tecnologie proprietarie Forward Geometry e Zero Suspension System.

Mondraker SLY
La Mondraker SLY RR in tutta la sua eleganza. Da notare come le saldature nella zona del tubo sterzo siano praticamente invisibili: ogni dettaglio fa la differenza

Mondraker SLY si inserisce come mid-power, tra NEAT e DUNE, qualificandosi come una e-mtb in grado di soddisfare le esigenze di chi si affaccia al mondo del mountain-biking elettrico o di chi ama la velocità e la leggerezza, unita all’assistenza di un motore performante e dal peso contenuto. Nella versione R, Mondraker SLY è dotata – oltre che dei componenti elencati in precedenza – anche di forcella RockShox Psylo Gold RC da 160mm abbinata all’ammortizzatore posteriore RockShox Deluxe Select+, e monta ruote Mavic E-CrossRide da 29”.

Motore e prezzo

SLY R rappresenta la porta d’accesso alla gamma SLY, col miglior rapporto qualità prezzo. Mondraker SLY RR, invece, compie ancora un passo avanti in quanto ad allestimento: per offrire il miglior equilibrio tra comfort e prestazioni, monta forcella Fox 36” Float Performance GRIP da 160mm e ammortizzatore Fox Float X Performance EVOL, con ruote Mavic E-CrossTrail SL.

Il motore Bosh Performance Line SX, da 55Nm e 600 W di picco massimo, sostiene in potenza ogni biker, indipendentemente dal suo livello di esperienza e in tutte le situazioni: sia per muoversi agilmente nel traffico cittadino, sia per dominare ogni tipo di trail. Coloro che desidereranno più potenza, possono anche aggiungere il range extender opzionale da 250W, per non avere più nessun limite.

Mondraker SLY è la bici definitiva per esplorare, divertirsi e dominare i trails in sicurezza, con componentisti aggiornate e tecnologia all’avanguardia. La SLY R è disponibile al solo prezzo di 5.999 euro, mentre la versione RR al costo di 6.999 euro.

Per maggiori informazioni: https://mondraker.com/au/it/new-sly.