Progetto lanciato nel 2021, in questi quattro anni il team Union by Steel City Media è stata la formazione che ha prodotto il maggior numero di giovani talenti nel mondo del Downhill. Ultimi in ordine di tempo i neozelandesi Lachlan Stevens-McNab ed Eliana Hulsebosch, oltre che il nostro Christian Hauser, che nel 2024 ha raccolto diversi ottimi risultati nella categoria juniores. Per il prossimo anno, però, i prodotti della squadra britannica dovranno trovare una nuova sistemazione.
Il saluto dell’Union by Steel City Media
«Nel 2025 la Coppa del Mondo DH prenderà una strada diversa e di cui noi purtroppo non potremmo far parte“, si legge nel comunicato stampa di saluto rilasciato dal team. “L’Union ha sempre avuto, e sempre avrà, lo scopo quello di aiutare le brave persone a raggiungere traguardi più grandi. L’Union è sempre voluto essere un trampolino di lancio e un’occasione per i giovani che puntano a superare i propri obiettivi, facendoli gareggiare contro alcuni dei pezzi grossi della disciplina e riuscendo magari anche a sconfiggerli“.
Più forte ancora è il messaggio mandato dal team su Instagram: «La nostra è stata una storia corta, ma non si può certo dire che sia mai stata noiosa. Dopo 4 anni folli, però, è tristemente giunto il momento di dire addio. Ci sono troppe cose da dire e troppe brave persone da ringraziare per il contributo dato all’Union per diventare quello che è oggi. Dai primi giorni della pasta al pesto e delle tende di Walmart, ai pasti stellari Maxxis di Rose e alla sconfitta nella tappa di Coppa del Mondo di Mont-Sainte-Anne per 0,062 di Stevens-McNab. Un enorme grazie a tutto lo staff e a tutti i ciclisti che nel corso degli anni si sono susseguiti nel tempo“.

Il palmares del team britannico
La lettera continua ripetendo il concetto emerso anche nel comunicato stampa: «La Coppa del Mondo DH del 2025 prenderà una strada diversa e purtroppo noi non ne potremmo farne parte… ma invece di soffermarci su ciò che avrebbe potuto essere, concentriamoci su alcune delle cose che abbiamo realizzato:
- 10x corridori, 7x staff, 7x nazionalità;
- 2x vittorie in Coppa del Mondo Junior, 7x podi + un 3° posto nella classifica generale;
- 2x podi in Coppa del Mondo Elite maschile;
- 7x corridori e 4x membri dello staff passati a team ufficiali;
- 7x Top 10 in Coppa del Mondo Elite + innumerevoli altri top 15/20;
- 10x titoli di campione nazionale;
- Innumerevoli vittorie nazionali, IXS e Crankworx;
- Titoli US Open Elite e JR maschili 2024;
- Top 3x classifica a squadre Loudenville WC 2023;
- P10 classifica mondiale a squadre UCI 2024;
- 1x saldo in banca negativo;
- 4x anni di divertimento;
- 100% non profit sin dal primo giorno”.
Il team conclude scrivendo: «Anche se non saremo fisicamente lì in futuro, non vediamo l’ora di sfrecciare tra i box e vedere tutti gli ex membri dell’Union fare la loro parte in pista per gli anni a venire. Ancora un grande grazie a tutti gli amici, la famiglia, i fan, lo staff, i bikers e i sostenitori che ci hanno tenuti carichi e motivati a dare il massimo ogni stagione. È stato fantastico. Ciao e grazie a tutti, per ora“.