La principale fonte di energia per la nostra attività può essere integrata in modalità diverse tra di loro. Per gli sforzi di breve durata, l’approccio è abbastanza facile e ci si può limitare ai soli liquidi. Oltre le due ore va attuata una strategia molto più complessa, che comprende diversi tipi di zuccheri e con intervalli ben precisi. L’importante, comunque, è pedalare sempre con il serbatoio “pieno”
Carboidrati. Come, quanti e quando assumerli
Tempo di lettura: < 1 minuto