Nonostante il Lazio non sia una delle regioni più attive nel panorama della mountain bike, il Pedalatium Off Road si è affermato come un circuito di riferimento per gli appassionati. Creato da Paolo Imperatori sei anni fa, il progetto raccoglie le gare più belle della zona, contribuendo alla crescita del movimento ciclistico locale.
Le origini del Pedalatium Off Road
Il Pedalatium Off Road è nato nel 2019, dopo il successo del circuito su strada avviato nel 2013. Grazie all’esperienza pregressa e ai contatti con gli organizzatori locali, Imperatori ha realizzato un progetto dedicato alle MTB, che oggi si prepara a celebrare la sesta edizione.
Il circuito è partito con tre gare principali – GF Città di Labico, Marathon Valle del Farfa e GF Città dell’Aquila – e si è progressivamente ampliato fino a includerne otto, tra cui la recente Leonessa Marathon Cup e la Gran Fondo Tre Castelli di Faleria. Nel 2025, il Pedalatium Off Road allargherà i propri confini con la Mtb Altopiano delle Rocche, una nuova gara che coinvolgerà tre comuni abruzzesi.
Il Pedalatium Off Road si distingue per l’alto standard qualitativo e per l’attenzione riservata agli amatori, trattati come veri professionisti. La continuità organizzativa tra il circuito su strada e quello MTB ha permesso di garantire servizi di eccellenza e attrarre sponsor di rilievo.
Sfide e obiettivi futuri
Pur avendo raggiunto otto gare, l’organizzazione punta a consolidare il circuito esistente, offrendo esperienze sempre più curate e premi di qualità. Tra le sfide principali, c’è la ricerca di un maggiore supporto economico per coprire le spese elevate e continuare a investire nei servizi. Per rispondere alla crescente richiesta, il circuito ha introdotto classifiche non competitive per e-Bike e prevede di aggiungere gare competitive dedicate. Questa apertura evidenzia l’evoluzione del ciclismo e l’impegno del Pedalatium Off Road nel rispondere alle nuove tendenze, pur continuando a promuovere le mountain bike tradizionali.
Il Pedalatium Off Road è diventato sinonimo di eccellenza nel mondo delle gare MTB nel Lazio. Grazie a un’organizzazione impeccabile, all’ampliamento del calendario gare e a un’attenzione unica verso i partecipanti, il circuito continua a essere il punto di riferimento per gli appassionati di mountain bike.
Ecco le otto prove del 2025 (qui il sito ufficiale):
- 6 aprile – CITTA’ DI FALERIA, Faleria (Vt)
- 27 aprile – VALLE DELL’INFERNO, Vallerotonda (Fr)
- 18 maggio – PARCO DI VEIO, Sacrofano (Rm)
- 15 giugno – LEONESSA MARATHON MTB CUP, Leonessa (Ri)
- 6 luglio – CITTA’ DI LABICO, Labico (Rm)
- 20 luglio – PARCO SIMBRINI E LIVATA, Livata (Rm)
- 3 agosto – ALTOPIANO DELLE ROCCHE, Rocca di Cambio (Aq)
- 28 settembre – VALLE DEL FARFA, Castelnuovo di Farfa (Ri)