Lugano Bike Emotions, in programma anche il Rally MTB

MTB Rally Emotions
I più giovani saranno protagonisti con il Kids Tour MTB
Tempo di lettura: 2 minuti

Mancano ancora alcuni mesi al Lugano Bike Emotions, ma nel Ticino già fervono i preparativi per l’attesissimo Festival del 25, 26 e 27 aprile. Tre giorni tutti dedicati alle due ruote (e non solo), accompagnati da alcuni eventi speciali assolutamente da non perdere come il Rally MTB e la Cronoscalata per bici da corsa.

A fare da contorno all’evento ci sarà un ampio villaggio espositivo con più di venti aziende pronte a mostrare al pubblico le loro più interessanti novità. E ancora la “golosa” Pedala&Assapora, musica dal vivo, bici vintage, Freestyle Show e tanto altro. Il Lugano Bike Emotions sarà anche l’occasione per visitare la bellissima regione ticinese, grazie anche ad Hotel “Bike Friendly” che offriranno tutto il necessario ai turisti a pedali.

Lugano Bike Emotions: l’area espositiva e il programma

L’Area Expo dei tre giorni di Festival si arricchisce con aziende leader del mercato dell’industria ciclistica e non solo. In ordine alfabetico possiamo citare Bellati Sport, Brico, Cycling Lab, Decathlon, DNT Racing, El Tony Mate, Enervit, Fsa, Lidl, Monte Lema, Neo Optic, Okk, Out of Topics, Prologo, Q36.5, TCS, Two Team We Ride, Wilier, Z-Bike.

L’evento, davvero imperdibile per gli appassionati, si arricchirà con un programma davvero entusiasmante, a fare da contorno al suggestivo villaggio Expo tra Piazza Manzoni, Piazza Riforma e Piazza Rezzonico. Qui potete trovare il calendario nel dettaglio, ma noi siamo pronti a darvi qualche anticipazione.

Pensiamo per esempio alla “Pedala&Assapora“, un vero e proprio tour in bicicletta di Lucano che unirà il piacere della pedalata con le delizie gastronomiche locali. E ancora il City Walk Tour, la Water Bike, il Kids Parkour, fino ai due nuovissimi eventi: il Rally MTB e la Cronoscalata per bici da corsa.

Rally MTB

La grande novità di questa edizione del LBE è il 1° Rally MTB Emotions in programma il 27 aprile 2025 nel cuore della regione ticinese. Un evento che combinerà adrenalina, sfida e paesaggi mozzafiato attraverso un percorso di 60 chilometri con cinque prove speciali cronometrate (collegate da tratti di trasferimento).

Il tragitto si snoda tra boschi, strade e sentieri, ma sarà possibile anche scegliere solamente le prime tre prove speciale (il cosiddetto percorso Short). Non mancano le categorie e i premi: Elite, Open, Amatori, Team a Coppie. Affrettatevi perché i posti sono limitati a 250 partecipanti!