Thömus Maxon: nuovi partner e ottimizzazioni tecniche

Thömus Maxon
Mathias Flückiger, leader del team Thömus Maxon (credit: Jean-Luc Halter)
Tempo di lettura: 3 minuti

Con la nuova stagione ciclistica alle porte, il Thömus Maxon Swiss Mountain Bike Team è lieto di accogliere a bordo nuovi e innovativi partner. L’obiettivo comune: l’oro ai Campionati del mondo di casa nel Vallese!

«Squadra vincente non si cambia!»

I successi degli ultimi anni confermano questo motto. Con quattro dei migliori bikers svizzeri e nove giovani di assoluto talento, il team Thömus Maxon vuole competere ai Campionati del mondo di casa a Crans-Montana, con il chiaro obiettivo di lottare per l’oro.

La formazione elvetica inizia l’anno 2025 con un mix di equipaggiamento collaudato e alcune nuove innovazioni. Una cosa è chiara: in termini di innovazione e equipaggiamento tecnico, il team di Ralph Näf è già uno dei leader internazionali nello sport MTB prima della prima competizione della stagione.

Dalle piste da sci ai sentieri MTB con X-Bionic

Il nuovo fornitore di abbigliamento sarà il marchio svizzero X-Bionic, che ha già un enorme successo nello sci e attualmente sta regalando una storia di successo dopo l’altra con la star dello sci Marco Odermatt. Il miglior sciatore dei nostri tempi non solo vince con X-BIONIC, ma è anche un investitore dallo scorso autunno. In futuro, X-Bionic vuole avere successo non solo sugli sci stretti sulla neve, ma anche sulle gomme larghe sulle piste.

Keller
Alessandra Keller, vincitrice della Coppa del Mondo di short track e cross country 2024 (credit: UCI MTB)

X-BIONIC e Thömus Maxon sono uniti dalla convinzione nell’innovazione che mantiene il corpo nella zona di prestazioni ottimali attraverso la termoregolazione e il raffreddamento. Il marchio di abbigliamento svizzero garantisce che la temperatura corporea interna sia mantenuta costantemente a 37 gradi. «Con le nostre tecnologie brevettate e di raffreddamento, consentiamo ad Alessandra Keller, Mathias Flückiger e soci di concentrarsi completamente sulla gara. Noi ci occuperemo del resto», afferma il CEO di X-Bionic Maximilian Lenk sulla nuova partnership.

La nuova maglia del team Thömus Maxon brilla nel classico rosso Thömus, ma ha accenti moderni che le conferiscono un aspetto fresco e contemporaneo.

«Un vero punto di svolta»

Le innovazioni tecniche e le tecnologie hanno convinto anche il capo della squadra Ralph Näf: «Se vuoi vincere nello sport di fondo, devi essere in grado di raffreddare, e raffreddare correttamente! La termoregolazione è uno dei fattori chiave per il successo odierno. Ciò che ci colpisce in modo particolare è che il sistema di raffreddamento non è solo un bel extra, ma un vero punto di svolta per lo sport».

UXAN e Centris ora a bordo

Anche in termini di partnership, Thömus Maxon entra nel futuro più forte. La giovane azienda UXAN Sports AG, con sede a Thun, in Svizzera, è stata fondata l’anno scorso dall’imprenditore e promotore sportivo Beat Fahrni con una visione chiara: «Vogliamo aiutare aziende, club sportivi, associazioni e singoli atleti a concentrarsi sul loro core business e a sviluppare il loro pieno potenziale», spiega Fahrni.

Con una combinazione di competenze imprenditoriali, una rete completa e una mentalità sportiva, UXAN agisce come “coach” in tutte le aree rilevanti dell’organizzazione di un club. Insieme alle aree UXAN Skills e UXAN Campus, l’azienda sarà un partner forte ed estremamente adatto al fianco di Thömus Maxon.

Fluckiger
Mathias Fluckiger in azione

Centris, lo specialista per la digitalizzazione nel settore sanitario, sta espandendo la famiglia Thömus maxon. L’azienda svizzera supporta la squadra da due anni e ora è diventata sponsor ufficiale della squadra.

Thömus Maxon: lavoro continuo con i leader di mercato e ottimizzazioni nell’assetto tecnico

I due partner di lunga data del team Thömus e Maxon continuano a essere partner di presentazione e allo stesso tempo fornitori del team. Thömus ha ora lo slogan “Bikes of Switzerland” e lancerà una nuova era con i suoi dodici negozi BikeWorld il 1° marzo. Maxon, il noto produttore svizzero di motori elettrici, ha collaborato con il team per sviluppare un e-drive adatto all’allenamento XCO specifico.

Il team di Ralph Näf continua inoltre a collaborare con i forti partner tecnici DT Swiss, Shimano e Schwalbe, tre veri leader di mercato che si concentrano sempre sull’ottimizzazione delle prestazioni. Shimano ora equipaggia anche il team con scarpe da bici. L’assetto tecnico è inoltre ottimizzato dal reggisella abbassabile di KS Suspension.