Cinque tappe, 320 km, 12.200 metri di dislivello: ecco Appenninica MTB Stage Race 2025

Appenninica
Una foto di archivio di Appenninica MTB Stage Race (credit: Marius Holler).
Tempo di lettura: 3 minuti

È stato svelato il percorso di Appenninica MTB Stage Race 2025, con diverse novità: quest’anno le tappe saranno cinque, mentre nelle scorse edizioni erano sei, e cambia anche la collocazione nel calendario (si correrà dal 23 al 27 giugno). Gli organizzatori dell’A.S.D Happy Trail MTB hanno studiato un percorso che ripercorre le più belle tappe delle scorse edizioni, offrendo agli atleti fin da subito lo spettacolo del crinale dell’Appennino dell’Emilia-Romagna. Si partirà da Lizzano in Belvedere, località già protagonista delle ultime edizioni ma per la prima volta sede della grande partenza, e farà il suo debutto assoluto Riolunato, in provincia di Modena.

Il gran finale del percorso 2025 di Appenninica MTB Stage Race sarà ancora una volta a Castelnovo ne’ Monti, sede d’arrivo dell’undicesima frazione del Giro d’Italia, la Viareggio-Castelnovo ne’ Monti (in programma mercoledì 21 maggio 2025). Dopo la partenza da Bologna nel 2024, Appenninica MTB Stage Race continua quindi a incrociare la via dei Grandi Giri del ciclismo internazionale.

«Il nuovo format a cinque tappe ci ha convinti a partire subito forte, già dalla prima frazione si farà sul serio» spiegano Milena Bettocchi e Beppe Salerno, co-organizzatori di Appenninica MTB Stage Race. «Il percorso riprende un po’ quello dell’edizione 2023, che a detta di molti partecipanti è stata l’edizione più bella di Appenninica MTB Stage Race, e offre un concentrato dei più bei panorami e sentieri delle passate edizioni. La novità è rappresentata da Riolunato, una cittadina in Provincia di Modena: siamo sicuri che sarà molto apprezzata da tutti i partecipanti».

Le tappe di Appenninica 2025

Non mancherà fin da subito il terreno per battagliare, con la tappa ad anello intorno a Lizzano in Belvedere di lunedì 23 giugno 2025. I partecipanti affronteranno 58 Km e 2.300 metri di dislivello nel comprensorio del Corno alle Scale, montagna cara ai bolognesi.

La seconda frazione è un nuovo anello intorno a Lizzano in Belvedere, questa volta però più scorrevole con i suoi 49 Km e 2.200 metri di dislivello all’interno del comprensorio del Monte Pizzo. Saranno riproposti alcuni dei sentieri più amati e tecnici di Appenninica MTB Stage Race.

La frazione di mercoledì 25 giugno 2025 porterà invece la carovana a Riolunato attraverso 64 Km e 2.750 metri di dislivello. La tappa ripercorre in parte la frazione 2024, che terminava a Fiumalbo attraversando i comprensori del Corno alle Scale e del Monte Cimone; quest’anno, però, ci sarà l’aggiunta del Passo del Lupo.

La quarta frazione da Riolunato a Castelnovo ne’ Monti è invece l’attesissima High Mountain Queen Stage di 89 Km e 3.100 metri di dislivello. Si affronterà subito la Via Vandelli, per poi salire in quota e attraversare alcuni dei crinali più belli dell’Appennino dell’Emilia-Romagna, godendo dei panorami unici che questo territorio può offrire.

L’ultima frazione è il tradizionale anello intorno a Castelnovo ne’ Monti, lungo le terre di Matilde di Canossa ai piedi della Pietra di Bismantova. Sarà una tappa tutt’altro che semplice, perché i 58 Km e 1.850 metri di dislivello rappresentano il terreno ideale per decretare gli ultimi verdetti o cercare il colpo di mano decisivo.

Appenninica

Come iscriversi

Le iscrizioni sono aperte nella fase “Regular Registration” fino al 31 marzo 2025, con il prezzo che aumenterà dal 1° aprile. Come per le ultime edizioni, gli organizzatori hanno confermato la formula individuale e il numero chiuso a massimo 150 iscritti: una scelta volta ad evitare il sovraffollamento dei sentieri e ad assicurare a tutti i partecipanti un elevato standard qualitativo nel supporto in corsa.

Per maggiori informazioni: www.appenninica-mtb.com

IL PERCORSO

Tappa 1 – Corno alle Scale – 58 km e 2300 mt di dislivello
Lunedì 23 Giugno: Lizzano in Belvedere – Lizzano in Belvedere


Tappa 2 – Monte Pizzo Trails – 49 km e 2200 mt di dislivello
Martedì 24 Giugno: Lizzano in Belvedere – Lizzano in Belvedere


Tappa 3 – Emilia Romagna Peaks – 64 km e 2750 mt di dislivello
Mercoledì 25 Giugno: Lizzano in Belvedere – Riolunato


Tappa 4 – High Mountain Queen Stage – 89 km e 3100 mt di dislivello
Giovedì 26 Giugno: Riolunato – Castelnovo ne’ Monti


Tappa 5 – La Matildica – 58 km e 1850 mt di dislivello
Venerdì 27 Giugno: Castelnovo ne’ Monti – Castelnovo ne’ Monti