La Valle d’Aosta si prepara ad accogliere la prima edizione del Monterosa Outdoor Festival, un evento unico che celebra la passione per lo sport e la montagna, e che offrirà un’esperienza autentica tra competizioni, attività outdoor e momenti di intrattenimento. Il festival, che si svolgerà nei suggestivi scenari dei comuni di Ayas e Brusson, nasce dalla volontà di ampliare e valorizzare il tradizionale appuntamento con la Monterosa Prestige, storica ultramarathon MTB che rappresenta il fulcro del weekend.
Monterosa Outdoor Festival: l’outdoor non solo come agonismo ma come esperienza turistica a 360°
Un festival per tutti gli amanti dell’outdoor
Il Monterosa Outdoor Festival propone un programma variegato che spazia dal ciclismo al trail running, dallo yoga alle passeggiate in quota, fino all’arrampicata e ai test drive di attrezzature sportive. Un’occasione per scoprire la Val d’Ayas in una veste dinamica e coinvolgente, grazie anche a incontri con esperti del settore e appassionati del mondo dello sport.

Monterosa Outdoor Festival: eventi principali
- 20 giugno – Montagna e Sport: serata di apertura del festival con testimonial, video e musica;
- 21 giugno – Monterosa Prestige: la storica ultramarathon MTB con percorsi di diversa difficoltà. La gara simbolo del festival prevede due percorsi da 73 km (Marathon) e 53 km (Granfondo);
- 21 giugno – La serata dell’Outdoor: musica, incontri e racconti sotto le stelle con testimonial sportivi;
- 22 giugno – Unsupported Bike Experience: cinque percorsi cicloturistici non competitivi, con test drive messi a disposizione dall’organizzazione e con tappe enogastronomiche nei caseifici, birrifici e vigneti locali;
- 22 giugno – Test drive e area expo: stand espositivi e test di prodotti outdoor nel cuore di Brusson;
- 20-22 giugno – Eventi e spettacoli: un palco dedicato a concerti, talk e presentazioni con esperti, atleti e appassionati del mondo dello sport, per offrire momenti di intrattenimento e approfondimento.
Un evento che valorizza il territorio
L’evento non è solo sport, ma anche un’opportunità per scoprire il ricco patrimonio naturale e culturale della Valle d’Aosta e, nello specifico, della Val d’Ayas. Si stima che il festival porterà circa 2.000 tra curiosi e turisti e coinvolgerà oltre 500 atleti, attirando visitatori da tutta Italia e dall’estero. Fondamentale sarà anche il contributo di 200 volontari e delle istituzioni locali, impegnate a garantire la sicurezza e il successo dell’iniziativa.

Il Monterosa Outdoor Festival 2025 sarà un’occasione per vivere la Val d’Ayas e il territorio del Monte Rosa attraverso lo sport e la condivisione, in un contesto che unisce natura, passione e scoperta del territorio.
Iscrizioni aperte alla Monterosa Prestige sul sito www.monterosaprestige.com.
La gara avrà due percorsi possibili:
- Un percorso marathon denominato Marathon di 73,5 km e con 2885 m di dislivello;
- Un percorso granfondo denominato Classic di 53,7 km e con 1976 m di dislivello.
ISCRIZIONI SINGOLE
- Dal 7 marzo al 31 marzo – € 35,00;
- Dal 1° aprile al 31 maggio – € 45,00;
- Da 1° giugno al 21 giugno – € 50,00.

ISCRIZIONI COLLETTIVE (MINIMO 5 PARTECIPANTI)
- Dal 7 marzo al 31 marzo iscrizione collettiva a partire da € 150,00 (minimo 5 iscritti, ogni atleta 30,00€);
- Dal 1° aprile al 31 maggio iscrizione collettiva a partire da € 200,00 (minimo 5 iscritti, ogni atleta 40,00€);
- Dal 1° giugno al 21 giugno iscrizione collettiva a partire da € 225,00 (minimo 5 iscritti, ogni atleta € 45,00).
Monterosa Prestige è una gara sostenuta dai Comuni di Ayas, Brusson e Challand-Saint-Anselme con il patrocinio della Regione Valle d’Aosta e con il supporto di una lunga serie di partner tecnici e sponsor territoriali che man mano racconteremo nei prossimi giorni.