Le Granfondo del weekend: domani si corre in Veneto, Liguria, Lazio, Romagna, Sicilia e Toscana

Spaccapria
La partenza dell'ultima edizione della Spaccapria organizzata dal Team Bike Extreme
Tempo di lettura: 5 minuti

Domani sarà una domenica ricca di emozioni per gli appassionati di mountain bike, viste le numerose entusiasmanti competizioni che animeranno i sentieri di tutta Italia. Dalle colline venete ai panorami mozzafiato della costa toscana, passando per le pianure romagnole e i suggestivi percorsi siciliani, liguri e laziali, il programma delle gare offre sfide adatte a ogni livello, dagli agonisti ai cicloturisti. Scopriamo insieme i dettagli di queste imperdibili manifestazioni!

Spaccapria: sport, cultura e natura nel cuore dei Colli Euganei

La Spaccapria di Torreglia (Pd) è un evento che celebra sport, territorio e natura nel suggestivo scenario dei Colli Euganei, recentemente inseriti nelle Riserve Mondiali della Biodiversità M.A.B. UNESCO. La competizione, organizzata dal Team Bike Extreme guidato da Asia Randetti, offre due percorsi di mountain bike: il Marathon (63 km) e il Classic (43 km).

L’evento è aperto ad amatori, cicloturisti (con certificato medico) ed e-biker. Le iscrizioni sono ancora aperte sul posto al costo di 55 euro.

Spaccapria
Percorso Marathon
Spaccapria
Percorso Classic

Novità di quest’anno: la Spaccapria entra a far parte del Trittico Triple Crown Mtb, circuito composto da prestigiose gare di livello nazionale e regionale. Gli altri due appuntamenti sono la X Tech – Città di Brescia (13 aprile) e la Mythos Primiero Dolomiti (13 settembre).

Per maggiori informazioni: C.O. Bike Extreme, 049/7385058 – 376/1345788 / https://lifebikestore.com/gara/.

Granfondo Muretto di Alassio MTB: un percorso inedito per il 2025

La Granfondo Muretto di Alassio MTB 2025, nota anche come Memorial Simone Rossi e giunta alla sua 16ª edizione, è l’evento di apertura del circuito Marathon Bike Cup-Specialized e della Coppa Lombardia MTB, oltre a essere la seconda tappa del circuito Nord Ovest MTB.

L’organizzazione della corsa, nelle vesti di Alassioxfun Asd, per il 2025 ha ideato un nuovo percorso di 37 km e 1.200 m di dislivello, con partenza e arrivo vicino al mare. Il tracciato si distingue per i suoi single track tecnici, che attraversano paesaggi marini e montani, offrendo un’esperienza unica agli appassionati di mountain bike.

Granfondo Muretto di Alassio MTB

Il ritrovo è fissato per domenica 30 marzo dalle ore 7.30 in Piazza Partigiani ad Alassio. La partenza avverrà dal Muretto di Alassio in via Dante, con accesso alle griglie di partenza dalle ore 9.30. È possibile iscriversi sul posto al costo di 40 euro.

Per maggiori info: bikealassio.it.

Marathon Parco dei Monti Ausoni e Lago di Fondi: la grande MTB arriva a Fondi il 30 marzo

La Marathon Parco dei Monti Ausoni e Lago di Fondi, giunta alla 27ª edizione, torna domani importanti novità. La gara, oltre ad assegnare i titoli regionali gravel, rappresenta la prima tappa della Race Cup Mtb Centro Italia e la seconda del Trofeo dei Parchi Naturali.

Il percorso principale, quasi interamente sterrato, si sviluppa per 72 km attraverso il Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi, mentre la versione Point to Point copre 59 km. Per gli amanti del cicloturismo, disponibile anche un tracciato di 20 km.

Marathon Parco dei Monti Ausoni
Scatto della Marathon Parco dei Monti Ausoni e Lago di Fondi 2024

L’evento partirà dal Campeggio Sant’Anastasia, con start ufficiale da Via Scafa alle ore 10:00. Il costo di iscrizione è di 40 euro e le premiazioni interesseranno i primi 3 assoluti e i primi 5 di ogni categoria.

Info: marathonlagodifondi.it.

Granfondo Terre del Sangiovese: decennale tra grandi sfide

A proposito di compleanni importanti, domani si celebra il 10° anniversario della Granfondo Terre del Sangiovese a Bertinoro (FC), evento di riferimento nel circuito Appennino Superbike e in altri cinque prestigiose challenge (Rampitek Rosso, Rampitek Verde (Jolly), Deltos Cup, Biciscout).

Il percorso di 43 km e 1.300 m di dislivello partirà da Piazza della Libertà alle 9:30, con una griglia speciale riservata ai vincitori delle challenge Contest360 dal 2022 a oggi. Le iscrizioni saranno aperte in loco a 35 euro, fino a poco prima del via. A fine gara, premiazioni e pasta party presso il Palazzetto dello Sport di Via Colombarone 180.

GF Terre del Sangiovese
La maglia commemorativa della decima edizione della GF Terre del Sangiovese

Per maggiori informazioni: https://www.terredelsangiovesemtb.it/ / Facebook Terre del Sangiovese.

Granfondo Valle dei Templi: record di iscritti alla seconda edizione

La Granfondo Valle dei Templi, corsa che ha per sede Agrigento, per questa sua seconda edizione ha fatto registrare un boom di iscrizioni, con oltre 270 partecipanti. L’evento fa parte di circuiti prestigiosi come la Coppa Sicilia, il Campionato Interprovinciale Sicilia Ovest e l’Openspeed.

I partecipanti alla manifestazione siciliana avranno la possibilità di scegliere tra due percorsi, pensati per adattarsi a diversi livelli di preparazione e desideri di avventura. Il primo è un percorso più impegnativo, con una lunghezza di 45 km e un dislivello di 1.400 metri, perfetto per chi ama le sfide e vuole mettersi alla prova su un tragitto più tecnico. Il secondo, invece, è un’opzione più accessibile, con una lunghezza di 20 km e un dislivello di 600 metri. Quest’ultimo è aperto anche alle E-Bike, offrendo così un’alternativa a chi preferisce affrontare il percorso con un supporto elettrico o semplicemente godersi il panorama con un ritmo più rilassato.

Granfondo Valle dei Templi
Scatto della scorsa edizione della Granfondo Valle dei Templi

La partenza avverrà dalla splendida Panoramica dei Templi, un punto suggestivo che renderà l’inizio dell’esperienza ancora più speciale. Per garantire un flusso regolare dei partecipanti, gli orari di partenza saranno scaglionati: alle 9:15 si darà il via alle E-Bike, seguite, alle 9:30, dai ciclisti che affronteranno il percorso lungo. Infine, alle 9:45 partiranno coloro che hanno scelto il percorso escursionistico, pronti a immergersi nella bellezza del paesaggio circostante.

Premiazioni per i primi 5 assoluti e di categoria, oltre ai primi 3 su E-Bike e GPM di Giardina Gallotti.

Per maggiori informazioni: https://www.speedpassitalia.it/sp/gara/sicilia/2025/1438 / Facebook GF MTB Valle dei Templi / akrabikeag@gmail.com.

Granfondo dell’Argentario: il parterre è quello delle grandi occasioni

Come ogni anno, la Granfondo dell’Argentario attira grandi nomi della MTB italiana. L’evento, valido per il Circuito Maremma Tosco Laziale e la Coppa Toscana MTB, ha già superato quota 800 iscritti.

Domani si potrà scegliere tra due percorsi, entrambi immersi in un paesaggio suggestivo tra sentieri panoramici, boschi e tratti tecnici. Il primo percorso si estende per 40 km con un dislivello totale di 1.400 metri, ideale per chi cerca una sfida più impegnativa. Il secondo percorso, di 28 km con un dislivello di 800 metri, è una soluzione perfetta per chi desidera un’esperienza meno intensa ma comunque appagante. Entrambi gli itinerari offrono panorami mozzafiato e un mix di salite e discese che metteranno alla prova resistenza e tecnica dei partecipanti.

Granfondo dell'Argentario
Domani, 30 marzo, torna la Granfondo dell’Argentario (credit: Marco Solari)

Partenza da Lungomare dei Navigatori a Porto Santo Stefano alle 9:30 (agonisti) e 9:35 (cicloturisti). Iscrizioni ancora aperte: 50 euro per agonisti, 40 per cicloturisti.

Per maggiori informazioni: argentariobike.it.