E’ previsto per il 13 aprile l’appuntamento con l’XCO Città di Nicolosi, che costituisce la terza tappa del Mediterranea Mtb Challenge oltre a valere per il circuito interprovinciale Sicilia Est. La gara è solamente alla sua seconda edizione, eppure l’attesa è tanta da parte dei biker non solo dell’area catanese, merito di un esordio con i fiocchi, che ha visto tanti concorrenti impegnarsi sul percorso di circa 3,6 km per un dislivello di 130 metri disegnato all’interno dell’area boschiva Monti Rossi Adventure Park, nel territorio comunale.
Un tracciato non comune perché mette alla prova le abilità di guida dei partecipanti, risultando estremamente divertente. Il circuito verrà coperto più volte in base alla categoria di appartenenza. Gli organizzatori stanno lavorando da tempo sul tracciato, come si evince anche dal loro profilo Facebook, per regalare una domenica diversa a tutti gli iscritti e ai loro accompagnatori.
La quota di partecipazione alla gara, intitolata alla memoria della guida alpina Salvo Laudani morta nel salvataggio di un’altra vita umana, è di 20 euro per gli amatori e 5 euro per agonisti e categorie giovanili. A fine gara premiazioni riservate ai primi 3 di ogni categoria e ai primi 5 di quelle giovanili, per rilanciare l’attività delle giovani leve. Al sabato mattina gara di mini enduro per le categorie giovanili allestita dal Liotri on the Rocks. Con questo appuntamento Nicolosi si conferma essere diventato un punto nevralgico della Mtb siciliana e non solo, teatro come tutto l’Etna di molti eventi dedicati alle ruote grasse che sul Vulcano hanno trovato casa…
Per maggiori informazioni: Asd Mongibello Mtb Team, xcocittadinicolosi@libero.it.