Dal 25 al 27 aprile 2025, Lugano diventerà il cuore pulsante del ciclismo ticinese con il Lugano Bike Emotions. Questo festival, attesissimo dagli appassionati delle due ruote e dalle famiglie, offrirà un programma ricco di eventi, esposizioni e competizioni. Tra le novità più entusiasmanti di quest’anno spiccano due nuove gare che sono il MTB Rally Emotions e la Cronoscalata.
Il centro città ospiterà l’Expo Village, un’area espositiva diffusa tra Piazza Manzoni, Piazza Riforma e Piazza Rezzonico. In questa area espositori specializzati presenteranno le ultime innovazioni del mondo della bicicletta, permettendo ai visitatori di scoprire nuovi modelli, accessori e tecnologie d’avanguardia.
Lugano Bike Emotions: i nuovi eventi
L’edizione 2025 introduce due competizioni inedite pensate per regalare adrenalina e divertimento. Andiamo ad analizzarle più nel dettaglio.
MTB Rally Emotions
Il MTB Rally Emotions si svolgerà domenica 27 aprile con partenza alle ore 7:30. Questa gara rappresenta un’esperienza unica per gli amanti della mountain bike muscolare, con percorsi immersi nella natura, da affrontare singolarmente o in coppia. Il percorso prevede 60 km attraverso boschi, strade e sentieri con segmenti cronometrati per testare abilità e resistenza.

Sono previste cinque prove speciali con partenze ogni quindici secondi. Saranno presenti zone tecniche e punti di rifornimento alla fine della seconda e della quarta prova speciale, oltre a rifornimenti dopo ogni prova. I partecipanti potranno scegliere tra due modalità di gara, affrontando l’intero percorso con tutte e cinque le prove speciali oppure scegliendo di completare solo le prime tre prove.
La sicurezza sarà garantita con l’obbligo di casco, guanti e sistema di tracciamento GPS fornito dall’organizzazione.
Cronoscalata
La Cronoscalata Monte Brè si svolgerà domenica 27 aprile con partenza alle ore 8:30. Questa competizione è una sfida contro il tempo per biciclette da corsa muscolare. Il percorso, lungo 9 km, prevede partenze individuali ogni quindici secondi.
Il cronometro verrà attivato dopo i primi tre chilometri e ottocento metri, presso la rotonda San Siro a Viganello. Da questo punto in avanti inizierà la salita cronometrata fino al traguardo, dove i partecipanti metteranno alla prova la propria resistenza e determinazione.
Attività per tutti i gusti
Il Lugano Bike Emotions 2025 propone un’ampia gamma di attività per grandi e piccoli:
- Pedala e Assapora: propone due tour enogastronomici denominati Family e Rock’n’Roll che permettono di unire la passione per la bicicletta alla scoperta delle specialità culinarie locali;
- Lugano City Walk Tour: offre visite guidate a piedi per scoprire il fascino storico e culturale della città;
- Waterbike: permette di vivere un’esperienza unica di pedalata sulle acque del Lago di Lugano;
- I LOVE Lugano: gli amanti del fitness potranno partecipare a sessioni di indoor cycling e yoga sulla piattaforma “I LOVE Lugano”;
- Vintage Museum: il quale presenterà un’esposizione di biciclette d’epoca e organizzerà racconti per bambini;
- Graziellando: una sfilata in cui i partecipanti percorreranno le vie di Lugano in sella alle loro Graziella;
Sarà presente anche un’area dedicata alla gastronomia con Street Food accompagnato da musica dal vivo.

Lugano Bike Emotions: gare e spettacoli da non perdere
Oltre alle nuove competizioni, il festival ospiterà numerosi eventi di grande spettacolarità, come:
- El Tony Mate Freestyle Air Show: uno spettacolo di acrobazie mozzafiato su due ruote;
- Lake Eliminator: una gara a eliminazione che si svolgerà sulle waterbike direttamente sul lago;
- Competizione di Handbike: che si terrà domenica 27 aprile dalle ore 11:30 alle ore 13:00, con l’obiettivo di promuovere l’inclusività nello sport;
- Kids Tour MTB: organizzato dal Veloclub Capriasca, si svolgerà domenica 27 aprile alle ore 8:00 a Tesserete e sarà una competizione dedicata ai giovani ciclisti;
- Pedalata Popolare: organizzata da Ticino Cycling, partirà dall’EXPO Village domenica 27 aprile alle ore 11:00 ed è aperta a tutti.

Il Villaggio WeRide, inoltre, ospiterà un’area EXPO con test bike e animazione, organizzata dalla scuola di MTB WeRide
Per partecipare alle attività e competizioni è necessario iscriversi online sul sito www.luganobe.ch, in quanto i posti disponibili sono limitati.