Nuova Focus SAM²: il massimo per il Gravity senza confini 

Focus SAM²
La nuova Focus SAM² 2025 è “progettata per scendere”
Tempo di lettura: 3 minuti

Dopo aver riprogettato JAM² e THRON², era giunto il momento di rinnovare un altro dei modelli storici (in produzione dal 2018) della gamma “assistita”: parliamo di SAM², la bici “Gravity” per eccellenza.

La nuova SAM² sfrutta un ridisegnato telaio in alluminio 7005 idroformato, con saldature ad hoc, che le conferiscono un livello di raffinatezza tipico dei modelli in carbonio, decisamente più costosi. La geometria (e anche altre caratteristiche) la rendono ancor più orientata alla discesa rispetto al passato, per affrontare con disinvoltura i percorsi più ripidi e difficili. La bici risulta infatti piuttosto lunga, per fronteggiare situazioni estreme, quelle per soli veri downhiller.

Il sistema “mullet” conferisce poi un ulteriore plus: la ruota anteriore da 29” offre scorrevolezza, mentre la posteriore da 27,5” assicura la massima agilità. Inoltre, tramite la regolazione delle calotte della serie sterzo e dei Flip Chip sui foderi orizzontali, è ora possibile agire sulla geometria della bici, scegliendo tra diverse combinazioni per adattarla al meglio alle proprie preferenze di guida. Ovviamente, la nuova SAM² è stata progettata per ospitare componenti da discesa, come dimostrano la forcella ammortizzata da 170 millimetri di escursione (con steli da 38 millimetri di diametro), l’ammortizzatore a molla, gli pneumatici da 2,5”, i potenti impianti frenanti con dischi da 220 millimetri e i reggisella telescopici con escursioni generose (150 o 210 millimetri, a seconda della taglia).

La Focus SAM² è spinta dal Bosch Performance Line CX

Una piccola curiosità è poi la presenza di uno spazio integrato nel telaio pensato per trasportare l’essenziale, come camera d’aria, multitool e parti di ricambio. Una chicca, in questo 2025, aggiunta a diversi nuovi modelli.

Passando al motore, fondamentale per le “risalite”, possiamo dire che anche in questo caso Focus non è scesa compromessi: per la SAM² è stata scelta la quinta generazione del motore Bosch Performance Line CX, con 85 Nm di coppia, supportato da batterie più capienti rispetto al passato. Parliamo infatti di 600 e 800 Wh, opzioni tra cui è possibile scegliere in base alle proprie necessità. Per una maggiore autonomia, è inoltre possibile aggiungere anche il pratico range extender di Bosch, che fornisce ulteriori 250 Wh di capacità.

Infine, passiamo alle cifre. Focus SAM² è disponibile in tre versioni, con prezzi che vanno da 5.699€ a 8.999€, in quattro taglie (S, M, L, XL) e due colori per ogni versione (eccetto la top di gamma “Silver”). Insomma, le possibilità tra cui scegliere non mancano: Focus con SAM² vuole accontentare il biker “medio” e l’esperto, il biker più longilineo e anche quello più minuto. Qui sotto trovate i tre allestimenti disponibili.

Per il sito ufficiale, cliccate qui