
In Brasile è la gara delle sorprese! Dopo una prima di metà gara dominata da Rissveds (ottava al traguardo), sono rinvenute da dietro un gruppo di sei atlete da cui spunta la neozelandese Samara Maxwell (Decathlon Ford Racing Team), che al penultimo giro trova l’attacco decisivo. Al suo inseguimento si sono lanciate la svizzera Nicole Koller (Ghost Factory Racing) e l’americana Savilia Blunk (Decathlon Ford Racing Team), che si sono dovute accontentare delle altre due piazze del podio. Per la campionessa continentale dell’Oceania, titolo vinto qualche settimana fa, si tratta del primo successo in Coppa del Mondo (con il primo podio nella manifestazione che era arrivato nello short track di ieri).
Buon quarto posto la svizzera Alessandra Keller (Thomus Maxon). La vincitrice della generale di Coppa dello scorso anno era al rientro da un brutto infortunio al ginocchio e si è difesa bene chiudendo davanti alla sudafricana Candice Lill. Completano la top 10: la canadese Jennifer Jackson (Orbea Fox Factory Team), la svizzera Sina Frei (Specialized Factory Racing), la svedese Jenny Rissveds (Canyon CLLCTV XCO), la francese Loana Lecomte (BMC Factory Team) e l’americana Kelsey Urban (KMC Ridley Racing Team).

Migliore delle azzurre è ancora Martina Berta (Origine Racing Division), che chiude al 13° posto e con un ritardo di 1’29” dalla vincitrice. 19° posto per Chiara Teocchi (Lapierre Racing Unity), mentre non sono partite per problemi di infortunio né Giada Specia (KTM Factory MTB Team), né Greta Seiwald (Decathlon Ford Racing Team). La prima è caduta rovinosamente nella rifinitura del venerdì, rompendosi bacino e due vertebre. La seconda è finita a terra nello short track di ieri, ma non dovrebbe aver riportato gravi conseguenze.
Coppa del Mondo, Araxá: nella categoria U23 Holmgren è incontenibile, ma ottimo 3° posto per Corvi
Dopo il successo di ieri nello short track, la canadese Isabella Holmgren (Lidl-Trek) fa sua anche la gara di cross country olimpico di Araxá, completando la prova in 1h4’27”. Dietro di lei la connazionale Ella MacPhee (Wilier-Vittoria MTB Factory Team), che accusa 19″ di ritardo al traguardo, e con la nostra Valentina Corvi (Canyon CLLCTV XCO) che chiude il podio. Ottima prova dell’azzurra che chiude con un gap di 26″ dalla vincitrice, precedendo la britannica Ella MacLean-Howell (Cube Factory Racing) e la francese Olivia Onesti (BH Coloma Team).


Se per Corvi è arrivato il secondo podio in Coppa del Mondo tra le U23 (il primo era arrivato sempre ad Araxá lo scorso anno), buone sono state anche le prestazioni delle altre due azzurre. 9° per Sara Cortinovis (Ghost Factory Racing) e 12° Lucia Bramati (Trinx Factory Racing).