Una giornata spettacolare ha fatto da contorno alla Gran Fondo del Syrah. Seconda edizione per la prova toscana, che ha visto partire circa 500 biker. Era la seconda prova del Prestigio dopo il debutto dalla Tre Valli Bike Fun di Tregnago, in provincia di Verona. Temperatura estiva e grande spettacolo al Via da Tavarnelle di Cortona.
Due percorsi, corti ma molto tecnici il tracciato lungo affrontava 41 km e circa 1.700 metri di dislivello. Più facile il corto, che evitava l’anello finale, e si fermava a 32 chilometri totali. Temperatura perfetta al via, quasi estiva con oltre 20° sul termometro. Quasi tutti hanno corso in tenuta estiva e maniche corte. Terreno secco, compatto e super tecnico, con tanta polvere in discesa. Alla fine il tracciato è risultato molto divertente soprattutto in discesa.
Due le salite. La prima, molto lunga, verso il Monte Sant’Egidio. Misurava circa 12 chilometri e portava fino a 1000 metri di quota circa. La seconda salita (solo per la Gran Fondo) era quella della Contadina.

Sul lungo ha concesso il bis Stefano Valdrighi della Bottecchia Factory che ha chiuso con il tempo di un’ora, 48 minuti e 41 secondi. Alle sue spalle Vincenzo Saitta ed Emanuele Spica. Buona la partecipazione femminile. Tra le donne, vittoria di Elena Teoni della Race Rubbiano che ha chiuso il percorso in due ore, 30 minuti e 58 secondi. Alle sue spalle sono arrivate Cristiana Lippi e Anna Rododendro.
Per tutte le classifiche della Gran Fondo del Syrah potete cliccare qui sul sito Endu.