Manca poco alla 12ª edizione de La SpoletoNorcia in MTB, la più importante cicloturistica d’Italia, in programma domenica 7 settembre 2025. L’evento, che attrae appassionati da tutto il Paese, si snoderà lungo l’affascinante tracciato della Vecchia Ferrovia, tra viadotti in pietra, gallerie elicoidali e i suggestivi paesaggi naturali solcati dal fiume Nera.
I percorsi: dalle famiglie ai più temerari
Quattro i tracciati disponibili, con fondo misto e single track tecnici, adatti a tutti i livelli:
- CLASSIC (49 km, 1.400 m dislivello): il percorso più iconico, ricco di panorami spettacolari.
- EASY ROUTE (40 km, 900 m dislivello): una variante più accessibile del CLASSIC.
- HARD (75 km, 2.100 m dislivello): il più impegnativo, riservato a ciclisti con certificato medico agonistico.
- FAMILY (14 km, 300 m dislivello): ideale per tutti, con iscrizione a soli €10 devoluti in beneficenza.
Tutti i percorsi sono accessibili anche in e-bike, garantendo un’esperienza inclusiva.
Iscrizioni e maglia ufficiale 2025
Le adesioni sono già 800, con quote che aumentano progressivamente: €60 (fino al 30 aprile), €65 (fino al 31 luglio), €70 (1-17 agosto), €75 (dal 18 agosto). Inoltre, per i gruppi, ogni 10 iscritti, una quota è omaggio.
I primi 1.500 partecipanti riceveranno la maglia tecnica ufficiale dell’evento, scelta tramite un contest tra due design proposti dallo studio Giant Step di Spoleto e realizzati da ALÉ Cycling. Il modello vincitore, SAVANA, si ispira ai toni naturali del territorio, con pennellate grafiche contemporanee.
La SpoletoNorcia in MTB è parte di una tre giorni di eventi che animerà Spoleto dal 5 al 7 settembre, tra cui la 3ª edizione della SN TRAIL RUN, in programma sabato 6, una corsa podistica lungo lo stesso tracciato della vecchia ferrovia.
Per informazioni e iscrizioni: www.laspoletonorciainmtb.it