Nuovo fine settimana, nuovo giro di granfondo. Anche questa domenica, proprio come la scorsa, si prospetta ricca di gare di primissimo piano del calendario nazionale. Oltre alla Sinalunga Bike di cui abbiamo parlato poco fa, si correranno anche la Granfondo Pedalanghe MTB, la Granfondo Mtb XTech Città di Brescia e la Granfondo Parco Regionale dei Monti Lattari.
Granfondo Pedalanghe MTB: domenica la 13ª edizione
La 13ª edizione della Granfondo Pedalanghe MTB (seconda tappa del Circuito Marathon Bike Cup Specialized), si svolgerà domani partendo da Cossano Belbo, in provincia di Cuneo e attraverserà i suggestivi territori dei Comuni di Rocchetta Belbo, Castino, Trezzo Tinella e Mango. Tutte zone immerse nel meraviglioso paesaggio collinare delle Langhe, patrimonio dell’UNESCO per il paesaggio vitivinicolo.
I partecipanti avranno l’opportunità di competere su un tracciato emozionante ed adrenalitico, che offre single track tecnici e spettacolari all’interno del bike park alta langa, oltre a sentieri carrarecce e strade bianche. Due le distanze disponibili: un percorso di 42 km con 1650 m di dislivello e uno di 23 km con 750 di dislivello. La partenza è fissata per le ore 10:00 e lungo il percorso saranno presenti tre punti di ristoro per ricaricarsi. Al termine della gara, tutti i partecipanti potranno gustare un fantastico pranzo e ricevere un pacco gara ricco di prodotti locali.

In concomitanza con la Gran Fondo, ci sarà anche una E-Bike e Gravel Adventure non competitiva di 23 km, con partenza alle 10:30, dedicata a chi ama la pedalata assistita. Anche per questa categoria sono previsti pacchi partecipazione e un pasta party.
Le iscrizioni online sono chiuse, mentre sarà possibile iscriversi in loco sabato dalle ore 15:00 alle 19:00 e domenica fino alle ore 9:30.
Per maggiori informazioni: https://dynamic-center.it/granfondo-pedalanghe-mtb-2021/.
Granfondo MTB XTech Città di Brescia: confermate le location di partenza ed arrivo
La Granfondo MTB XTech Città di Brescia e diventata oramai un appuntamento atteso ed irrinunciabile per i bikers del nord Italia e non solo. Il Presidente Cesare Maffoni ed il suo team Mbo Bike Club, con esperienza e passione, regalano ogni anni ai cultori delle “ruotegrasse” un’incredibile manifestazione sportiva, che di anno in anno aggiunge particolari d’eccezione, sia in termini di scenografia della logistica e di servizi che di divertimento.
Riconfermate le location di partenza ed arrivo. Si parte infatti sempre dal centralissimo ed elegante “salotto buono” di Piazzale Arnaldo, e dopo un tracciato fantastico e divertente si rinnova la novità dell’edizione 2024: l’arrivo nello storico Castello, uno dei luoghi più affascinanti del centro della Città di Brescia, tra locali per l’aperitivo ed il contrasto tra storie di castellani e modernità di una logistica curata ed esplosiva del lungo rettilineo d’arrivo.

Per quanto riguarda le iscrizioni, la quota è di 38 € per non vuole pacco gara e pasta party, mentre è di 45 € se ne si vuole usufruire. La competizione, come da tradizione, è inserita nel calendario dei prestigiosi circuiti Brixia Adventure Mtb ed Easy Cup Mtb.
Per maggiori informazioni: https://www.granfondomtbbrescia.it/.
Granfondo del Parco Regionale dei Monti Lattari: appuntamento a Gragnano
Tutto pronto a Gragnano per l’ottava edizione della Granfondo del Parco Regionale dei Monti Lattari, quest’anno valida per la Race Cup Mtb Centro Italia oltre che per il Campania Challenge 2025. La prova allestita dall’Asd Team Over the Top è ormai un riferimento non solo per gli appassionati campani, richiamando biker da tutto il Centro-Sud, grazie all’appartenenza alla challenge interregionale che mette insieme le principali classiche di Lazio, Abruzzo e Campania.
Teatro della sfida sarà il bellissimo percorso, aperto anche alle E-bike, di 44 km per 1.800 metri disegnato all’interno del Parco Regionale attraversando i Comuni di Gragnano, Pimonte, Agerola e Scala. Attenzione al passaggio iniziale, dopo 6 km, per quasi 700 metri molto insidiosi e che richiederanno a molti di percorrerlo a piedi spingendo la bici. Previsto anche il tracciato medio, di 32 km per 1.250 metri.

Lo start della gara verrà dato alle ore 9:00 dal Campo Sportivo di Gragnano, dove già al sabato dalle 15:30 alle 19:00 si potrà procedere alla consegna di numeri e pacchi gara, come anche domenica dalle 7:30. Per partecipare il costo è di 35 euro con registrazione sul posto. A fine gara premiazioni riservate ai primi 5 di tutte le categorie dei due percorsi.
Per maggiori informazioni: asdoverthetopbike@gmail.com.