Sinalunga Bike 2025: i siciliani Spica e Saitta battono in volata il campione in carica Valdrighi

Sinalunga Bike
Podio maschile della Sinalunga Bike 2025
Tempo di lettura: 2 minuti

​La Sinalunga Bike 2025, tenutasi questa domenica, ha celebrato con successo la sua 31ª edizione, confermandosi come uno degli eventi più attesi nel panorama della mountain bike italiana. Organizzata dall’ASD Donkey Bike Sinalunga, la manifestazione ha attirato circa 1.000 partecipanti, provenienti da tutta Italia e dall’estero, consolidando il connubio tra sport e promozione del territorio.

Sinalunga Bike 2025: i vincitori del percorso lungo

L’evento ha proposto due tracciati:​ uno lungo di 52 km con 1.500 m di dislivello e uno corto di 23 km con 500 m di dislivello, aperto anche a cicloturisti ed e-bike.

Per quanto riguarda il lungo doppio successo del Rolling Bike Racing Team, che con i siciliani Emanuele Spica e Vincenzo Saitta conquista i primi due gradini del podio in 2 ore 5 minuti e 37 secondi. Terzo posto per il vincitore dello scorso anno, Stefano Valdrighi (Bottecchia Factory Team), che perde la volata a tre.

Sinalunga Bike 2025

Nella competizione femminile, invece, è Chiara Tassinari del Team Essere a dominare la gara, conquistando il primo posto con un tempo finale di 2 ore, 42 minuti e 20 secondi. La sua è stata una prestazione brillante, frutto di un ottimo ritmo e di una gestione attenta della gara. Al secondo posto si è classificata Cristiana Lippi, in forza al Ciclissimo Bike Team, seguita da Martina Zoli dell’ASD BikeFun, che ha completato il podio con una prova altrettanto combattiva.

E sul corto?

Grande prova di Marco Bonini, atleta dell’CM2 ASD, che ha conquistato la vittoria fermando il cronometro a 1 ora, 29 minuti e 52 secondi. Una performance convincente, frutto di ritmo costante e determinazione, che gli ha permesso di staccare gli avversari e tagliare per primo il traguardo. Alle sue spalle, a completare il podio, si sono piazzati Stefano Sensi, in gara per il team MTB Montefiascone, autore anch’egli di un’ottima gara, e Stefano Fiorini del ADP Ciociaria Bike, che ha saputo difendere con tenacia la terza posizione.

Tra le donne, vince Chiara Vernaccini, portacolori del Livorno Team Bike ASD, che ha chiuso la sua prova con un tempo di 2 ore, 00 minuti e 35 secondi. Una gara ben gestita dall’inizio alla fine, che le ha permesso di mantenere il controllo e aggiudicarsi il gradino più alto del podio. Alle sue spalle, Ernestina Frosini (Biking racing Team) ha ottenuto un meritato secondo posto, mentre Nadia Bedendi (GS Poppi BP Motion ASD) ha completato la top tre.

Impatto sul Territorio

Oltre all’aspetto sportivo, la Sinalunga Bike ha avuto un significativo impatto turistico ed economico sulla zona. Le strutture ricettive di Sinalunga e dei comuni limitrofi hanno registrato il tutto esaurito, evidenziando l’importanza dell’evento per la promozione del territorio.

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, è possibile visitare il sito ufficiale dell’organizzazione: Donkey Bike Sinalunga.