Crafty Carbon RR S: l’e-bike secondo Mondraker

Crafty Carbon
La linea della Crafty Carbon: moderna e aggressiva. In una colorazione che la rende ancor più fascinosa
Tempo di lettura: 2 minuti

Il mondo dell’elettrico è in continua evoluzione: su questo non c’è dubbio. Nuove esigenze creano nuove soluzioni: la tecnologia avanza molto rapidamente. Creare una bici sempre più “a tutto tondo” è diventato un imperativo, ormai.

Proprio per far fronte a questa necessità, Mondraker ha prodotto la Crafty Carbon: una e-bike pensata per essere adatta ad ogni situazione. Infatti, questo modello unisce leggerezza e performance, al divertimento e facilità d’uso: mantenendo, comunque, un occhio di riguardo alla durata della batteria.

Questa è Mondraker Crafty Carbon: una e-mtb con un’anima enduro, ma aggiornata e maneggevole, studiata per essere “veloce” tanto in discesa, quanto nelle risalite. Vediamola nel dettaglio.

Crafty Carbon RR S: l’ultima invenzione di Mondraker

Telaio full-carbon aggiornato
La Crafty Carbon RR S è la prima della gamma ad avere un telaio con carro posteriore e leveraggio sospensione completamente in fibra di carbonio. Un enorme vantaggio, se pensiamo al considerevole peso complessivo di una e-bike. Questa scelta, infatti, la rende più leggera – oltre che migliore nell’assorbimento degli urti.

Ma c’è di più: il telaio è stato costruito con la tecnologia “Zero Suspension”, il sistema proprietario di Mondraker per ottimizzare la cinematica delle sospensioni. Non solo, la Crafty Carbon è anche aggiornata per il “flip-chip”. Ovvero la possibilità di regolare, in due posizioni diverse, l’altezza del movimento di centro e l’inclinazione del tubo sella in base alle proprie esigenze. L’obiettivo? Facilitare trazione e grip in salita, ma anche tenuta e divertimento in discesa.

Bosch Cx Performance: ultima versione
La power-unit della Mondraker Crafty Carbon non ha eguali. Infatti, il Bosch Cx Performance è il motore full-power di cui questa bici è dotata: ovviamente è aggiornato all’ultima versione 2025. Le sue dimensioni contenute e il peso ridotto massimizzano l’idea di “leggerezza” che questa e-bike vuole trasmettere. Lo stato della batteria e l’autonomia residua saranno facilmente controllabili grazie al display a colori Purion 400.

Crafty Carbon
In questa immagine frontale si notano i componenti OnOff e i freni Maven, oltre al rivestimento Kashima delle sospensioni e del telescopico

E a proposito di batteria: essa è da 600Wh, leggera e compatta, ma anche espandibile con altri 250Wh, grazie al range extender.

Non dimentichiamoci della potenza
Qualche numero? 600W di picco e 85Nm di coppia, con un’erogazione molto più bilanciata rispetto al modello precedente. Una funzione aggiuntiva del nuovo motore è la modalità ‘Hill Hold’ che impedisce alla bicicletta di scivolare indietro fino a quando non si inizia a pedalare. Ed è super comodo! – provare per credere.

Setting da “all-rounder”
Una bici così potente sarà divertente da guidare ovunque: anche in salita. Ma questa Mondraker punta al divertimento soprattutto in discesa: l’allestimento ne è la testimonianza. Infatti, Crafty Carbon RR S è equipaggiata con trasmissione Sram X0 Axs Eagle, freni Maven Silver e reggisella telescopico Transfer. Le sospensioni sono Fox, con rivestimento Kashima: all’anteriore e al posteriore, rispettivamente, sono dotate di travel da 160 e 150 millimetri. Per finire, i componenti ONOFF della serie S6 completano il pacchetto con, anche, un manubrio in carbonio da 800mm.

Se volete saperne di più, trovate tutti i dettagli sul sito ufficiale Mondraker: https://mondraker.com/wo/it/crafty-carbon-rr-s.