Mythos Primiero Dolomiti: il Prestigio scopre il tracciato del Mondiale Marathon

Mythos
La partenza della passata edizione della Mytho Primiero Dolomiti (foto Newspower.it)
Tempo di lettura: 3 minuti

Sabato 13 settembre torna la Mythos Primiero Dolomiti, uno degli appuntamenti più attesi del calendario off-road italiano. E per l’occasione il centro di Fiera di Primiero sarà totalmente rinnovato e regalerà una partenza bellissima.

La gara, inserita nel Prestigio di MTB Magazine, rappresenta molto più di una semplice marathon: sarà infatti il test event ufficiale del Mondiale Marathon UCI 2026, che si correrà l’anno successivo proprio sugli stessi spettacolari tracciati tra Fiera di Primiero, San Martino di Castrozza e le Dolomiti trentine.

Per la prima volta nella storia della disciplina, anche i Master potranno competere per una maglia iridata sullo stesso percorso degli Elite. In un evento che segna un passaggio epocale nel mondo delle marathon. E la Mythos 2025 offrirà proprio l’occasione ideale per provare in anteprima il tracciato mondiale e prepararsi al meglio a quella che sarà una sfida senza precedenti.

Anteprima “mondiale”, pensando al 2026

Tre i percorsi tra cui scegliere, pensati per soddisfare diversi livelli di preparazione:

  • Lungo: 82,1 km e 3.400 m D+, il tracciato ufficiale del mondiale, con partenza da Fiera di Primiero e numerosi tratti tecnici e panoramici.
  • Classic: 56 km e 2.100 m D+
  • Short: 43 km e 1.450 m D+

Il percorso lungo prevede passaggi iconici come il Lago Welsperg, Forcella dei Cristi, Malga Ces, la Pista 3 Tognola e il suggestivo Lago di Calaita. Tanta salita, anche ripida, ma soprattutto tanta discesa tecnica, per veri biker. Un tracciato tutto da guidare, mai scontato e molto esigente. I partecipanti troveranno vari punti ristoro, assistenza tecnica e panorami mozzafiato sotto le Pale di San Martino.


Iscrizioni Mythos Primiero Dolomiti: pacchetti anche per due anni

Iscriversi alla Mythos 2025 non significa solo vivere un evento di alto livello, ma anche accedere a vantaggi esclusivi:

  • Posizione avanzata in griglia al Mondiale 2026
  • Iscrizione combinata 2025+2026 a prezzo agevolato
  • Pacchetti hotel dedicati
  • Una maglia Gobik, disponibile nei colori dell’iride, inclusa nel pacco gara

Fino al 30 giugno la quota di registrazione (cliccate qui) della Mythos Primiero Dolomiti è di 80 euro. Dall’1 luglio al 31 agosto ci sarà un aumento di 10 euro, poi la quota passerà a 100 euro a settembre, dall’1 al 10. Ci si può iscrivere (110 euro) sul posto il giorno prima della gara. Ma si può scegliere di registrarsi in un’unica soluzione anche all’edizione 2026 e per questa “combo” di due anni la tassa è di 150 euro. Per le offerte hotel, cliccate qui.

Nel 2025 prende inoltre il via la nuova Mythos Marathon World Series, un progetto che riunisce alcune delle marathon XCM più importanti d’Italia. Gli atleti potranno qualificarsi al Mondiale 2026 partecipando a una delle gare del circuito nei 20 mesi precedenti, e il piazzamento (valutato tramite il Mythos Index) influenzerà l’accesso alle griglie di partenza in caso di overbooking. Saranno 800 i posti disponibili per i biker italiani, con ulteriori 400 riservati agli stranieri.

Infine, la domenica sarà dedicata ai più giovani con la Mythos Junior Kids Bike, che animerà il Parco Vallombrosa a Fiera di Primiero con una giornata di festa e sport per le famiglie.

Info e iscrizioni su: www.mythosprimiero.com