Riva del Garda: Siffredi fa sua la Bike Marathon e Tormena la Maxxis Gravel. Dominio francese alla Bosch eMTB Challenge

FSA Bike Festival Riva del Garda
Partenza della Bike Marathon di Riva del Garda (credit: Chris Gollhofer)
Tempo di lettura: 5 minuti

Dal 1° al 4 maggio Riva del Garda ha ospitato l’FSA Bike Festival, uno degli eventi più attesi e rilevanti nel panorama italiano e internazionale dedicato agli amanti della mountain bike. Il ricco programma ha visto sfidarsi biker di ogni livello in prove appartenenti a diverse discipline. Scopriamo insieme chi ha conquistato il gradino più alto del podio…

Bike Marathon di Riva del Garda: ancora dominio Scott con Siffredi, Foccoli e Goria

La Bike Marathon di Riva del Garda, appuntamento classico di FSA Bike Festival di Riva del Garda, ha saputo offrire ancora una volta un grande spettacolo. Quasi 1.400 i biker al via che si sono confrontati con uno dei tre percorsi: la Ronda Extrema (82,77 km e 3,434 m di dislivello), la Ronda Grande (59,56 km e 2.406 m di dislivello) e la Ronda Piccola (30,67 km, 1.065 m di dislivello).

La Ronda Extrema è parte del calendario di gare internazionali UCI nella categoria C1 con al via una folta presenza di alcuni tra i professionisti più forti della disciplina marathon, con l’obiettivo di guadagnare preziosi punti valevoli per il ranking UCI. A trionfare nella classifica maschile Andrea Siffredi portacolori dello Scott Racing Team che ha chiuso la gara in 3:55:26.

FSA Bike Festival Riva del Garda
Scatto dall’alto della Bike Marathon (credit: Chris Gollhofer)

«Sono incredibilmente felice, è stata una vittoria veramente emozionante. Ci sono stati momenti di difficoltà, dove per me è stato difficile rimanere concentrato. Quando poi ho raggiunto il gruppo di testa e ho visto che erano solo due atleti, ho capito di potercela fare e fortunatamente così è stato», ha commentato il 26enne vincitore al termine della gara.

Grandi festeggiamenti per Scott, per un podio interamente occupato dalla squadra di casa: infatti Siffredi ha preceduto i compagni Davide Foccoli, staccato di 32 secondi e Stefano Goria, al terzo posto con 55 secondi di ritardo.

Tra le donne trionfa Claudia Peretti

Nella prova femminile netto successo per Claudia Peretti dell’Olympia Factory Team che ha fermato il cronometro sul tempo finale di 4:57:34. «Sono molto contenta, ho fatto questa gara tante volte, ma questa è la prima volta che vinco. Questa Bike Marathon è resa ancora più speciale dalla vicinanza del traguardo all’area del festival, con tantissima gente, tantissimo tifo, tra cui i miei genitori. Non accade spesso che ci siano, quindi era un motivo in più per vincere. Il percorso è stato molto difficile, specialmente nell’ultimo tratto, quando la stanchezza si è fatta sentire», ha dichiarato la campionessa italiana in carica.

FSA Bike Festival Riva del Garda
Le medaglie delle prove del FSA Bike Festival Riva del Garda (credit: Patrick Wasshuber)

La 27enne di Borgomanero, in provincia di Novara, ha sconfitto la concorrenza della tedesca Adelheid Morath del Team Soudal-Lee Cougan staccata di 1’26” (caduta rovinosamente in una discesa, ma che ha saputo riprendersi e concludere sul podio la gara). Terzo gradino del podio per Mara Fumagalli del team KTM Spada Brentabrakes, che ha chiuso a quasi due minuti e mezzo dalla vincitrice.

Nella prova Ronda Grande vittoria Overall della tedesca Sarah Marquardt tra le donne e dell’austriaco Uwe Hochenwarter tra gli uomini. Nella Ronda Piccola riservata ai biker della categoria Hobby, il successo è andato all’austriaca Malena Seer e al tedesco Lorenz Pfleger.

Le classifiche complete sono disponibili al sitohttps://results.datasport.com/en/race/bike-festival-riva-2025/ranking.

FSA Bike Festival Riva del Garda
La nuova prova ebike, non competitiva e alla sua prima edizione, è stata molto apprezzata
Buona la prima per la eBike Marathon

Confermate le attese per la eBike Marathon, il nuovo percorso da 48 km e 1.700 metri di dislivello: il format non competitivo ha convinto i biker, che hanno apprezzato il percorso impegnativo e la possibilità di ricorrere alla pedalata assistita, nello spirito del motto del festival “Riding Freedom”.

Per maggiori informazioniwww.bikefestivalriva.com.

MAXXIS Gravel Garda Trentino: Tormena e Schätzl abbattono la concorrenza

Il giorno prima era andata in scena la terza edizione della MAXXIS Gravel Garda Trentino. I partecipanti hanno potuto scegliere tra due distanze da affrontare, di 100 chilometri e 1.750 metri di dislivello oppure 65 chilometri con un dislivello 480 metri. I due percorsi hanno saputo mettere in risalto i panorami da cartolina che il Garda Trentino offre come destinazione per tutti gli amanti del gravel. Hanno partecipato 286 atleti da 15 paesi, che oltre al paesaggio hanno potuto godersi le specialità culinarie locali ai punti di ristoro.

Nella prova da 100 km la vittoria è andata alla valdostana iridata Gaia Tormena, pluricampionessa mondiale di EC Eliminator, che ha battuto l’olandese Anne Tauber e terzo gradino del podio per Jessica Mezzaluna. Tra gli uomini è stato il tedesco Martin Schätzl a firmare il successo della gara battendo il connazionale Marcus Ripperger e l’olandese Norick Lemaire.

Maxxis Gravel
Lo start della Maxxis Gravel 2025 vinta da Gaia Tormena (credit: Archivio Foto Garda Dolomiti Spa)

Nella prova Short il podio donne è così composto: primo posto la enfant du pais Lorena Bertamini seguita dalla tedesca Margarethe Schramm e da Marica Spotti di Castell’Arquato. Tra gli uomini braccia alzate per Augusto Baldoni di Forlì seguito dal tedesco Maximilian Roth e terzo posto per Davide Bramati di Toscolano Maderno.

Le classifiche complete della MAXXIS Gravel Garda Trentino sono disponibili suhttps://results.datasport.com/it/gara/bike-festival-riva-2025/ranking.

Bosch eMTB Challenge: Gilloux e Spielmann fanno loro la gara ebike

Poco dopo è stato il turno della Bosch eMTB Challenge. Ad attendere i bikers un percorso estremamente vario dedicato alle mountain bike elettriche, dove la sfida non riguardava solo forza e resistenza, ma soprattutto tecnica di guida e orientamento. Tre le categorie al via: Amatori, Advanced e per la prima volta Pro.

FSA Bike Festival Riva del Garda
Bosch eMTB Challenge (credit: Garda Dolomiti Spa)

Nella competizione Bosch eMTB Challenge hanno partecipato anche gli atleti della categoria Pro, dove il francese Jerome Gilloux ha ottenuto la vittoria per un solo secondo di distacco dal connazionale Alex Rudeau e il terzo gradino del podio è andato a Guillaume Heinrich che ha pagato oltre un minuto e mezzo rispetto ai primi due biker.

Tra le donne successo dell’austriaca Anna Spielmann che ha chiuso le quattro prove speciali in 17:57.16 distaccando di 42”  la tedesca Sofia Wiedenroth che ha lasciato il terzo gradino del podio all’italiana Barbara Oberdorfer

Per maggiori informazioni sul festival consultare il sitowww.bikefestivalriva.com.