Capoliveri Legend Cup: dopo un anno di assenza, domani si torna a correre all’Isola d’Elba

Capoliveri Legend Cup
Scatto dell'ultima edizione della Capoliveri Legend Cup
Tempo di lettura: 2 minuti

La quarta tappa del Prestigio di MTB Magazine rientra in Toscana questo weekend, andando in scena sui trail elbani della Capoliveri Legend Cup. Si parte alle 9.00 dalla Miniera del Vallone per due percorsi tecnici e davvero spettacolari. Quello principale è il marathon, che prevede 65 chilometri e ben 2.400 metri di dislivello. Ci sarà da divertirsi!

Capoliveri Legend Cup: una maglia Alé e poi il toboga

La stavamo tutti aspettando e sarà uno dei grandi ritorni del 2025. Da quando la Capoliveri Legend ha annunciato il suo rientro in calendario è salita l’attesa dei granfondisti. Sarà una delle prove più belle del Prestigio di MTB Magazine.

Per l’edizione di quest’anno, l’appuntamento è fissato per domani, sabato 10 maggio. Sull’isola d’Elba si ritroverà il meglio della Mtb, atleti da tutto il mondo che verranno per mettersi alla prova sul classico toboga “vista mare”.

Capoliveri Legend Cup

Il percorso principale della Capoliveri Legend Cup propone una marathon (UCI Marathon Series) di 65 chilometri e 2.400 metri di dislivello: un anello spettacolare che vi porta a scoprire la storia mineraria dell’Isola d’Elba, ma che propone anche tante insidie. Pianura assente, catene sempre in tiro.

E’ un su e giù di emozioni, molto impegnativo, con scenari da favola e terreno che cambia ad ogni curva: dai sassi allo sterrato compatto, dalla macchia mediterranea alla sabbia, fino alla terra rossa che in caso di pioggia diventerà una insidia in più per i biker. Il percorso cambia ogni anno, ma mantiene i tratti iconici, come la salita Zigurt, che quest’anno verrà intitolata ad Andrea Crispu, socio del Capoliveri Bike Park scomparso lo scorso mese.

In alternativa c’è il tracciato Classic, che misura 45 chilometri e 1.400 metri di dislivello. Partenza dalla Miniera del Vallone dalle ore 9 (per il ranking UCI-FCI Open), poi a seguire tutti gli altri. L’ultimo start è alle ore 9,55. A riprova della bontà dell’evento, le iscrizioni sono andate molto presto sold out.

Capoliveri Legend Cup

In regalo nel pacco gara c’è la maglia ufficiale, realizzata da Alé. Il pasta party conclusivo sarà allestito al Museo della Vecchia Officina, con apertura dalle ore 12.30 in poi. Premiazioni a partire dalle ore 15.

La Capoliveri Legend Cup sarà anche la prova di apertura della HERO UCI cross-country marathon World Cup, che si compone di 5 tappe. Fa parte anche della combinata Etruscan Legend, della Tirreno Race e dell’Umbria Tuscany Mtb.