Valsangone Bike Adventure: questo weekend a Giaveno vi aspetta una due giorni di puro divertimento

Valsangone Bike Adventure
Valsangone Bike Adventure: un nuovo festival dedicato al cicloturismo a Giaveno
Tempo di lettura: 4 minuti

Sabato 17 e domenica 18 maggio 2025 va in scena la prima edizione del Valsangone Bike Adventure, un nuovo evento dedicato al cicloturismo in Piemonte, tra le montagne della Val Sangone e a pochi chilometri da Torino. Il festival è organizzato dall’Associazione Torino Bike Experience in collaborazione con la Città di Giaveno, l’Assessorato al Turismo, con il sostegno dell’Unione dei Comuni Montani Valsangone e Anemos – Itinerari del vento.

Un weekend per scoprire la Val Sangone in bicicletta

Due giornate all’insegna del cicloturismo, pensate per appassionati, famiglie, curiosi e neofiti. Protagoniste del weekend saranno mountain bike, gravel bike, e-bike e anche bici tradizionali. Un’occasione per pedalare su itinerari panoramici, scoprire i borghi, vivere esperienze all’aria aperta e valorizzare la rete cicloturistica della Val Sangone.

Un festival tra natura, cultura e tradizione

L’evento nasce per promuovere un turismo attivo ed esperienziale, mettendo al centro i paesaggi della Val Sangone, situata tra la Valle di Susa e il Pinerolese. Percorsi per tutti i livelli di preparazione, tour guidati, laboratori, attività per bambini, degustazioni e cultura: tutto il necessario per un fine settimana che unisce sport, natura e territorio.

Valsangone Bike Adventure

Sito ufficiale: www.valsangonebikeadventure.it.

Cosa fare al Valsangone Bike Adventure?

Expo cicloturistico in piazza Molines

Domenica 18 maggio, dalle 9:00 alle 18:00, Piazza Molines si trasforma in una grande area espositiva dedicata al mondo delle due ruote. Presenti produttori di bici, negozi specializzati, associazioni locali e nazionali. L’expo ospiterà anche artigiani e produttori locali, per scoprire l’eccellenza del territorio tra creazioni fatte a mano, tradizione e gusto.

Escursioni guidate gratuite (su prenotazione)

Le escursioni sono gratuite, ma è necessaria la prenotazione tramite il sito.

  • Sabato 17 maggio – Ore 17:00
    • Tour panoramico di 30 km con salita sterrata e cena alla Casa Alpina di Forno. Rientro notturno.
  • Domenica 18 maggio
    • Tour Hard (9:15): per ciclisti esperti
    • Tour Intermedio (9:30): medio livello
    • Tour Famiglie (10:30): facile, adatto a tutti, con visita a un mulino e pranzo all’Agriturismo Cascina La Patuana

Tutti i tour sono condotti da guide cicloturistiche qualificate del Piemonte. È disponibile il noleggio bici ed e-bike tramite i contatti sul sito ufficiale.

Area Junior: MTB per bambini

Domenica 18 maggio, in Piazza Molines, sarà allestito un campo MTB per bambini e ragazzi. Accesso libero dalle 10:30 alle 18:00. I piccoli biker potranno affrontare un percorso con ostacoli, curve, slalom, con il supporto di istruttori certificati e l’assistenza dell’associazione Anemos Itinerari del Vento.

Valsangone Bike Adventure
Workshop di meccanica

Sempre domenica, nello spazio allestito dall’officina mobile Anemos, si potrà partecipare a laboratori pratici sulla manutenzione della bici. I workshop (gratuiti) sono suddivisi in due sessioni:

  • Mattina: 10:30 – 12:30
  • Pomeriggio: 15:30 – 17:30
    Iscrizioni nella sezione dedicata del sito.
Ciclostorica e mostra bici d’epoca

Domenica 18 maggio, nel centro storico di Giaveno:

  • Mostra di biciclette storiche a cura di Luciano Rizzo e Mauro Alione
  • Esposizione artistica di quadri sul ciclismo eroico di Luciano Rizzo
  • Presentazione del libro “Quando Alfonsina faceva la sartina” (ore 12) di Paolo Ghiggio
  • Ciclostorica dimostrativa (ore 17) tra le vie del borgo
Annullo filatelico speciale

Un annullo filatelico dedicato al Valsangone Bike Adventure sarà presentato domenica alle ore 11, in piazza Molines.

Valsangone Bike Adventure

Valsangone Bike Adventure: programma dettagliato

Sabato 17 maggio
  • Ore 16:00 – Inaugurazione in piazza Mautino
  • Ore 17:00 – Tour panoramico al tramonto
  • Ore 17:30 – Presentazione del progetto “Giaveno Pedala”
  • Ore 18:00 – Proiezione docufilm “Fit For 2030 by Bike” di Davide Longo
  • Ore 19:00 – Bike Party con musica, animazione, food & beer
Domenica 18 maggio
  • Ore 9:00 – Apertura Expo
  • Ore 9:15 – Partenza Tour Hard
  • Ore 9:30 – Partenza Tour Intermedio
  • Ore 10:30 – Partenza Tour Famiglie
  • Ore 10:30 – 12:30 – Workshop mattutino
  • Ore 11:00 – Presentazione annullo filatelico
  • Ore 12:00 – Presentazione libro Alfonsina Strada
  • Ore 15:30 – 17:30 – Workshop pomeridiano
  • Ore 17:00 – Ciclostorica
  • Ore 18:00 – Saluti finali

Le voci degli organizzatori

Stefano Olocco, presidente dell’Unione dei Comuni Valsangone e sindaco di Giaveno: «Il cicloturismo è una forma di sport sostenibile che valorizza paesaggi, cultura e prodotti del nostro territorio. Questo festival è solo l’inizio di un progetto più ampio».

Valsangone
Valsangone Bike Adventure

Carlo Giacone, vicesindaco di Giaveno e assessore al turismo: «Pedalare in Val Sangone è un’esperienza emozionante. Il nostro obiettivo è creare un turismo autentico, che regala benessere e ricordi positivi».

Alessandro Ippolito, presidente Torino Bike Experience: «Giaveno è sempre stata una tappa ideale per le nostre escursioni. La Valsangone ha un enorme potenziale per diventare una destinazione cicloturistica di riferimento».

Per maggiori informazioni e prenotazioni: www.valsangonebikeadventure.it.