I Rosadira Bike Days si terranno dall’11 al 15 giugno 2025 in Val d’Ega

Rosadira Bike Days
I Rosadira Bike Days vi aspettano dall'11 al 15 giugno 2025 in Val d'Ega
Tempo di lettura: 4 minuti

Lago di Carezza, Catinaccio e Latemar sono lo spettacolare scenario dei Rosadira Bike Days, in programma dall’11 al 15 giugno 2025 in Val d’Ega (BZ). Pochi chilometri, un’infrastruttura perfetta per le biciclette e un’atmosfera speciale: la bellissima valle che dista solo 20 minuti da Bolzano promette un evento dedicato agli appassionati di mountain bike ed e-mtb, ricco di tour mozzafiato nel cuore delle Dolomiti, adatti sia ai principianti sia agli esperti.

Per vivere un’esperienza a tutto tondo alla scoperta del territorio, è stato ideato un pacchetto All Inclusive su misura di ciclista: gli hotel e le guide ciclistiche di Nova Levante, Nova Ponente e Obereggen organizzeranno ogni giorno,in tutti e tre i paesi, tour con vari livelli di difficoltà, oltre a workshop di meccanica e allenamenti sulla tecnica di guida , per perfezionare le proprie abilità. Sarà l’occasione anche per assaggiare le specialità culinarie tipiche e trascorrere ore liete in compagnia, con la musica dal vivo.

Tante opportunità anche per i giovani ciclisti che ogni giorno potranno partecipare a corsi di tecnica di guida ad hoc e attività ludiche.

Rosadira Bike Days

Rosadira Bike Days: un’avventura tutta da vivere

La cornice unica della Val d’Ega rende l’evento ancor più magico, come quando le Dolomiti del Catinaccio e del Latemar si tingono di rosso al tramonto (“Enrosadira”), un fenomeno naturale che affascina ancora anche i locali, che non riescono proprio ad assuefarsi a uno spettacolo così incredibile. Come ha detto la quattro volte campionessa mondiale di biathlon Dorothea Wierer dopo un tour durante i Rosadira Bike Days del 2024: “Una vista così non si trova da nessuna parte”.

La Val d’Ega è considerata da molti appassionati di sport di montagna un consiglio “segreto”, perché offre molteplici opportunità di allenamento ma lontano dalle grandi folle di turisti.

E proprio queste opportunità possono essere testate alla perfezione durante i Rosadira Bike Days, grazie ai percorsi perfetti per le mountain bike, come la Latemar Ronda, ideale sia per i principianti sia per gli amanti dei trail e per mountain bike con o senza motore.

Rosadira Bike Days
Rosadira Bike Days
Rosadira Bike Days

Partendo da Nova Levante, Nova Ponente e Obereggen, le guide ciclistiche accompagneranno i partecipanti su facili percorsi forestali con malghe pittoresche che invitano alla sosta, oppure mostreranno come migliorare gradualmente la tecnica di guida su tratti difficili, come nel Carezza Trail, sempre sullo sfondo del panorama spettacolare del Rosengarten e del Latemar.

Tutte le escursioni di sabato 14 giugno condurranno alla malga Häusler Sam, dove si terrà il gran finale dei Rosadira Bike Days: tutti insieme, si potranno gustare specialità gastronomiche altoatesine e ascoltare la musica dal vivo . Infine, domenica 15 giugno, ci si potrà godere la giornata senza auto tra il Passo di Carezza e il Passo di Niger.

Il pacchetto Rosadira Bike, che include tour guidati, workshop e programma di contorno, può essere prenotato direttamente nelle strutture partner della Val d’Ega.

Rosadira Bike Days

Tutte le informazioni suwww.Val d’Ega.com/rosadira.

La Val d’Ega raccontata da Dorothea Wierer: star del biathlon e beniamina locale

Dorothea Wierer è la biatleta altoatesina di maggior successo. È quattro volte campionessa mondiale e due volte vincitrice della Coppa del Mondo generale. La 34enne vive a Predazzo ed è stata ospite dei Rosadira Bike Days nel 2024, non lontano da casa. In questa intervista racconta quale ruolo abbia l’allenamento in bicicletta per lei e quanto ami il panorama delle montagne della sua terra.

Ti alleni in bicicletta in Alto Adige durante l’estate. Che ruolo ha la bicicletta per te?

«Per noi biathleti la bicicletta è una parte importante dell’allenamento. Dopo la stagione, ad aprile, facciamo circa un mese di pausa e poi ricominciamo l’allenamento all’inizio di maggio. Per la preparazione di base, la bicicletta gioca un ruolo importante perché possiamo allenarci su lunghe distanze senza affaticare troppo il corpo e la muscolatura».

Preferisci andare in mountain bike o anche in bici da corsa?

«Pedalare in mountain bike tra Catinaccio e Latemar è meraviglioso. Vivo in questa regione da dodici anni, e godere delle montagne in questo modo è semplicemente unico. Devo però stare attento a non cadere, quindi vado solo su strade forestali facili e in discesa sono sempre cauta. Ma nel nostro gruppo ci alleniamo anche spesso con la bici da corsa. Quando si hanno 500 chilometri nelle gambe all’inizio della stagione, comincia a diventare davvero divertente. Nel nostro gruppo di allenamento ci sono anche molti uomini, e naturalmente si tratta sempre di vedere chi arriva per primo in cima alla montagna».

Wierer
Dorothea Wierer, biatleta altoatesina con la passione per mtb
Wierer

Riesci a goderti l’estate in bicicletta? O pensi sempre all’inverno e alla stagione che arriva?

«Ovviamente sono una sportiva invernale e organizza tutto intorno al mio successo sportivo. È bellissimo essere sulla neve, soprattutto qui in questa zona. Ma riesco a godermi anche l’estate, perché in quel periodo sono meno in giro e meno sotto pressione rispetto alla stagione delle competizioni».

E dove ti piace allenarti di più?

«Sul passo Lavazè. Qui in estate posso fare mountain bike e bici da corsa, e in inverno abbiamo condizioni perfette per l’allenamento. E anche se l’allenamento è intenso, qui si può sempre godere delle montagne. Una vista così non si trova da nessuna parte, lo dicono sempre anche gli sportivi invernali che vengono da tutto il mondo per allenarsi qui».

Per maggiori informazioniinfo@valdega.comwww.valdega.com.