Rally di Romagna: è tutto pronto per la grande partenza di domani

Rally di Romagna
Domani parte l'edizione 2025 del Rally di Romagna
Tempo di lettura: 3 minuti

Il Rally di Romagna inizia sabato 31 maggio la su edizione numero 14. E’ la seconda a Salsomaggiore Terme, dove il Rally è arrivato dopo l’alluvione che ha devastato parte della Romagna nel 2023, compresa l’area di Riolo Terme (RA) dove la manifestazione è nata e dove si era sempre svolta.

La formula, quella sì, resta quella ormai consolidata, con cui il Rally di Romagna ha acquisito un successo internazionale. Come sempre, dei massimo 300 biker ammessi alla gara a tappe, il 70% arriva dall’estero, in particolare da Belgio, Svizzera, Germania, Francia, Portogallo, Danimarca.

Rally di Romagna

Quest’anno, curiosità, sarà presente anche il primo atleta proveniente dalla Lituania, da Kaunas, per la precisione. Gli atleti, i loro amici e famigliari, ed il nutrito staff del Rally di Romagna, occuperanno gli hotel di Salsomaggiore Terme per quasi una settimana. Alcuni di loro hanno scelto in autonomia agriturismi e formule similari, altri ancora saranno invece a Tabiano Terme, che il Rally attraversa spesso e volentieri, così come diverse zone con castelli e viste davvero spettacolari.

Rally di Romagna: Rally Village saranno il punto di ritrovo

Cinque le tappe; l’apertura, proprio nel pomeriggio di sabato 31 maggio, con un prologo attorno ai 20 km, per scaldare le gambe ed iniziare a conoscere il territorio. E poi, le altre 4 tappe, che partiranno ogni mattina alle 9. Al centro delle operazioni, c’è sempre il Rally Village, posizionato adiacente alla Bocciofila Salsese. Da qui partono tutte le tappe, qui arrivano, e qui sono posizionati anche il centro massaggi, la zona per il pasta party finale, ed il centro di controllo della gara, da cui si verificano le varie posizioni lungo il percorso non solo degli atleti, ma anche dei medici in moto, delle ambulanze e dei vari addetti alla sicurezza lungo il percorso ed in concomitanza degli incroci.

Rally di Romagna
Rally di Romagna

Su queste ultime figure, fondamentali in ogni manifestazione ciclistica, la Romagna Bike Grandi Eventi Asd ha fatto la scelta di rivolgersi ad un gruppo di giovani professionisti specializzati proprio nella sicurezza lungo i percorsi ciclistici; già impegnati anche per L’Etape Parma by Le Tour De France, rappresentano senza dubbio un ulteriore segnale di crescita che la manifestazione sceglie di dare al territorio ed a tutti i partecipanti.

Cosa c’è dentro al Rally Village?

Da sabato 31, quindi, il Rally Village è aperto dalla prima mattinata, per il ritiro pacchi gara e l’espletamento delle ultime pratiche di iscrizione. Chiuderà ogni giorno, poi, nel tardo pomeriggio, dopo gi ultimi arrivi di tappa e le premiazioni, che si svolgeranno al termine di ogni giornata di gara e poi alla fine della manifestazione, con i vincitori ultimi. Sebbene, e questa è una delle caratteristiche del Rally di Romagna, la gara sia la scusa, per moltissimi dei partecipanti, di godersi il territorio in sella alla propria bici. In un clima certamente competitivo, ma dove l’ottima assistenza lungo il percorso con diversi punti acqua e zone ristoro, il pasta party finale, e soprattutto il clima famigliare ed internazionale che si respirano, portano a cinque giornate di impegno, serenità e divertimento.

Rally di Romagna
Rally di Romagna

Sul sito internet sono già presenti tutti i percorsi delle cinque giornate. Al termine di ogni tappa, sulla pagina FB Rally di Romagna MTB invece si potranno rivedere le interviste dei primi classificati e a seguire le classifiche aggiornate per le varie categorie. Miglior atleta assoluto, miglior italiano, miglior atleta non italiano e coppie, categoria quest’ultima molto apprezzata ed in costante crescita negli ultimi anni. L’ultimo giorno, mercoledì 4 giugno, premiazioni e festa finale.

Per maggiori informazioni: https://rallydiromagna.com/it/ / https://www.facebook.com/RallyRomagnaMTB.