Chetibra è l’App che rivoluziona il vostro modo di pedalare

Chetibra
Chetibra è la prima “community App” per chi ama il ciclismo.
Tempo di lettura: 3 minuti

Immaginate di avere sul vostro telefono un’App in grado di cambiare la “visione” delle vostre uscite in bici: Chetibra può farlo davvero. E’ una incredibile novità per il mondo del ciclismo. La prima “community App” per chi intende il ciclismo come organizzazione di uscite, condivisione di percorsi, conoscenza ed esplorazione.

Ma allo stesso tempo vi consentirà di registrare la traccia offroad e successivamente analizzare i dati delle uscite. È disponibile su Apple Store e Google Play. Ed è perfetta per chi ama la bici, in tutte le sue sfaccettature, sia road che fuoristrada.

Chetibra cerca i ciclisti con i tuoi stessi gusti

Ma vediamo meglio come funziona e cosa è in grado di fare Chetibra. Una volta scaricata l’App, dovrete registrarvi sfruttando se volete i vostri account preesistenti (come Apple o Gmail) o scegliendo username e password.

Avviata l’applicazione, nella schermata principale, completamente personalizzabile, troverete in alto due sezioni: Connect e Amici. Accedendo a Connect, avrete la possibilità di arricchire il vostro profilo ciclistico aggiungendo dettagli utili per permettere a Chetibra di mettervi in contatto con persone affini ai vostri obiettivi. Selezionando invece la voce Amici, potrete vedere tutte le attività condivise dai vostri contatti.

In alto a destra della dashboard, sono presenti anche l’icona della “campanella”, per ricevere le notifiche, e quella della lente d’ingrandimento, utile per cercare nuovi amici o eventi.
Impostando poi un raggio d’azione direttamente dal vostro dispositivo, l’App sarà in grado di trovare utenti che condividono la vostra stessa visione del ciclismo. Un modo semplice e veloce per allargare la propria rete di conoscenze.

Ma facciamo un passo indietro nella dashboard. Nel menu in basso trovate altre quattro icone: bicicletta, “+”, Chat e Profilo.

  • La prima icona, la bicicletta, serve per registrare la vostra traccia. Una volta avviata l’App vi chiederà di attivare la geolocalizzazione.
  • Al centro, con l’icona “+”, potrete creare un percorso oppure un evento. Addirittura potrete pubblicare da altre applicazioni collegate e importare attività GPS/Fit.
  • Con l’icona “Chat” avvierete le comunicazioni con contatti e per gli eventi.
  • Il tasto riservato al vostro “profilo”, invece, vi permette di cambiare le impostazioni personali.

Collega Chetibra con le App Garmin o Wahoo

Naturalmente, non manca tutta la componente dedicata all’analisi dei dati e all’integrazione con altri dispositivi e app. Chetibra permette infatti di connettere facilmente il vostro account con le piattaforme Garmin e Wahoo, così da monitorare e valutare con precisione ogni allenamento. L’integrazione vi consente di sincronizzare i vostri profili.
Inoltre, se possedete una fascia cardio con tecnologia Bluetooth, potete associarla all’app per consultare in tempo reale i vostri dati biometrici.
Grazie alla dashboard avanzata, pensata per i ciclisti più esigenti, è possibile registrare gli allenamenti direttamente dallo smartphone. Durante l’attività, lo schermo mostrerà in diretta informazioni fondamentali come frequenza cardiaca, percorso, durata, velocità, distanza, dislivello e calorie consumate.

Alcune delle schermate di analisi e condivisione di Chetibra.

Potrete creare eventi e condividerli

Vediamo ora come Chetibra può supportarvi nell’organizzazione di eventi ciclistici grazie a strumenti innovativi.
Dalla schermata principale, oltre a tutte le funzioni già note, avrete accesso a due sezioni fondamentali: Connect e Crea evento.

La funzione Connect rappresenta un elemento distintivo rispetto ad altre app per ciclisti: vi permette non solo di entrare in contatto con amici di amici, ma anche di scoprire nuovi ciclisti con passioni simili alle vostre, all’interno di un’area geografica che potrete definire liberamente.
La ricerca è altamente personalizzabile: potete filtrare per età, genere, livello di preparazione e tipo di attività. L’app vi proporrà profili compatibili, facilitando il primo contatto.
È particolarmente utile, ad esempio, quando siete in vacanza in una zona sconosciuta e volete unirvi a uscite in bici, allenamenti, escursioni o tour cicloturistici.

La seconda funzione chiave è quella che consente di creare eventi personalizzati. Potrete definire tutti i dettagli: dalla data alla visibilità, passando per il livello tecnico richiesto e le caratteristiche dei partecipanti (come il genere).
Questa opzione è perfetta per organizzare uscite tra amici o per pianificare incontri più specifici, come pedalate riservate a sole donne. Una volta creato l’evento, si attiverà anche una chat interna dedicata ai partecipanti, per coordinarsi facilmente.

In definitiva, Chetibra va ben oltre la semplice app per il ciclismo: è una community vera e propria, pensata per connettere le persone attraverso la passione per le due ruote.