Appenninica MTB Stage Race: parte la ricerca di una nuova regina. Ecco le principali candidate

Appenninica MTB Stage Race
Alla terza partecipazione, Lola Bakker è tra le favorite di Appenninica MTB Stage Race (credit: The Outdoor Lab)
Tempo di lettura: 2 minuti

Chi sarà la nuova regina di Appenninica MTB Stage Race? Lo scorso anno fu la svizzera Nina Brenn a dominare nella categoria Elite femminile la corsa sugli Appennini dell’Emilia-Romagna, in programma quest’anno dal 23 al 27 giugno 2025.

Mai come quest’anno la competizione femminile si preannuncia incerta e ricca di possibili sorprese per le atlete al via. La più quotata ai nastri di partenza sembra poter essere la giovane olandese Lola Bakker, già sul podio lo scorso anno. Alla sua terza partecipazione ad Appenninica MTB Stage Race, la portacolori del KMC Mountainbike team si presenta al via con un secondo posto alla Bike Marathon di Willingen, in Germania, alle spalle della campionessa belga Julia Grégoire.

Da non sottovalutare anche un’altra olandese: Linda Van Vliet, ex ciclista professionista su strada e quarta nel 2021 alla 4 Island MTB. Completano la compagine “orange” le sorelle Janneke e Jeltje Loomans.

Appenninica MTB Stage Race
La svizzera Nina Brenn si è aggiudicata la vittoria nel 2024 (credit: The Outdoor Lab)

Di ritorno ad Appenninica MTB Stage Race anche Elena Novikova, giunta ai piedi del podio nel 2022. L’atleta ucraina, esperta di gare endurance, potrebbe essere la mina vagante di questa edizione, così come Syd Schulz, volto del canale YouTube americano Syd and Macky, seconda quest’anno alla Volcanic Epic in Nuova Zelanda.

Dopo l’esperienza del 2020 ritorna anche Regina Marunde, ex biker che ritrova ad Appenninica MTB Stage Race un compagno di avventura delle Olimpiadi di Atlanta 1996: Miguel Martinez. Nutrita anche la compagine sudamericana che vede il ritorno dopo l’esperienza 2023 di Betiana Iglesias Canay, mentre c’è interesse per scoprire Syomara Facchin, uruguayana che ha colto risultati in patria, e la peruviana Gina Torres.

Completano la pattuglia femminile due spagnole molto seguite sui social: Gemma Rossell, già finisher della Titan Desert in Marocco quest’anno e Maria Lopez de Arméntia.

Appenninica MTB Stage Race
Anche Elena Novikova torna ai nastri di partenza di Appenninica 2025 (credit: The Outdoor Lab)

Sarà una sfida di gambe, tattica e coraggio: in palio c’è la corona di nuova regina di Appenninica MTB Stage Race.

Appenninica MTB Stage Race: le tappe

  • Tappa 1 – Corno alle Scale – 58 km e 2300 m di dislivello
    Lunedì 23 Giugno: Lizzano in Belvedere – Lizzano in Belvedere
  • Tappa 2 – Sentieri Monte Pizzo – 46 km e 2100 m di dislivello
    Martedì 24 Giugno: Lizzano in Belvedere – Lizzano in Belvedere
  • Tappa 3 – Cime Emilia Romagna – 64 km e 2750 m di dislivello
    Mercoledì 25 Giugno: Lizzano in Belvedere – Riolunato
  • Tappa 4 – Tappa Regina dell’Alta Montagna – 89 km e 3000 m di dislivello
    Giovedì 26 Giugno: Riolunato – Castelnovo ne’ Monti
  • Tappa 5 – La Matildica – 58 km e 1600 m di dislivello
    Venerdì 27 Giugno: Castelnovo ne’ Monti – Castelnovo ne’ Monti