Non sempre il procedere di passo deve essere preso come un segno di debolezza o, peggio ancora, considerato come uno smacco. Secondo gli esperti c’è persino una velocità “spartiacque” (i 5 chilometri orari) sotto la quale è quasi necessario scendere per risparmiare energie muscolari. Le nuove tecnologie (il pignone da 50 e i cerchi larghi) però possono aiutare
Il piede a terra a volte ci salva
Tempo di lettura: < 1 minuti