Cape Epic, 3ª tappa: trionfano Beers e Blevins. Ecco la classifica e le sensazioni di Nibali (VIDEO)

La coppia composta da Vincenzo Nibali (in foto) e Samuele Porro al momento è sesta nella classifica generale (foto Q36.5).
Tempo di lettura: 3 minuti

Quattro team in volata e grande spettacolo nella terza tappa della Cape Epic 2023. Dopo oltre quattro ore di corsa, vincono i ragazzi della Toyota-Specialized-NinetyOne, Matthew Beers e Christopher Blevins, che hanno preceduto di un solo secondo Georg Egger e Lukas Baum (Orbea x Leatt x Speed Company). Terzo il nostro Fabian Rabensteiner, in coppia con Wout Alleman (Wilier Pirelli Factory), che hanno preceduto Schurter e Frischknecht (Scott-Sram Mtb Racing).

E’ stata una tappa davvero tiratissima, e che si è conclusa anche con un po’ di polemica. Erano 100 i chilometri da affrontare e 2.300 i metri di dislivello. Tracciato molto movimentato, da Hermanus a Oak Valley Estate. Proprio l’ultimo tratto in single track è stato molto combattuto, con la coppia della Toyota-Specialized-NinetyOne che ha chiuso ogni varco ai ragazzi dell’Orbea, Georg Egger e Lukas Baum. Qui era quasi impossibile superare. E non si fanno sconti per il primato.

Quattro team in soli quattro secondi. Matt Beers e Christopher Blevins sono alla terza vittoria di tappa alla Cape Epic 2023 (Nick Muzik/Cape Epic).

La coppia degli Italian Friends, composta da Vincenzo Nibali e Samuele Porro, è giunta in nona posizione, staccata di 5 minuti e 17 secondi. Vincenzo e Samuele sono apparsi molto felici al traguardo, anche perché questo risultato gli ha permesso di risalire in classifica fino al sesto posto provvisorio.
«Sto soffrendo molto con le spalle – ha detto Nibali subito dopo l’arrivo al “nostro” Niccolò Violati – ma nei tratti scorrevoli me la cavo bene. Qui ogni giorno sembra di essere a una classica. E domani si replica…».

Nino Schurter (in primo piano) e Andri Frischknecht mantengono la leadership della classifica generale dopo tre tappe (foto Cape Epic).

Cape Epic: Nibali e Porro risalgono al sesto posto

Nella classifica generale, comandano ancora Nino Schurter e Andri Frischknecht della Scott-Sram Mtb Racing, con 3 minuti e 19 secondi di vantaggio sui tedeschi Georg Egger e Lukas Baum (Orbea x Leatt x Speed Company). Terzo il team Wilier Pirelli Factory, con Fabian Rabensteiner e Wout Alleman, a 4’57.
Nella classifica femminile, vittoria di tappa per le sudafricane della e-FORT.net, Amy Wakefield e Candice Lill, che con il risultato di oggi hanno consolidato il primo posto nella generale, che le vede al comando con oltre otto minuti su Sofia Gomez Villafane e Katerina Nash.

Domani frazione corta e veloce, con 47 chilometri e “solo” 875 metri di dislivello. Un su e giù continuo, con partenza e arrivo a Oak Valley Estate. Potrebbe essere la tappa giusta per Porro e Nibali, che può sfruttare le sue doti da ex stradista. Ma occhio a dosare bene le energie, perché venerdì ci sarà una delle tappe più impegnative di questa Cape Epic 2023.

Per le classifiche di tappa e generali, cliccate qui.

Per tutti gli aggiornamenti dalla gara sudafricana, restate sintonizzati sul nostro sito.

Ma adesso, cliccate qui e godetevi il video di commento della tappa di Vincenzo Nibali e Samuele Porro.