Pinarello Dogma Xc: i segreti della bici di Pidcock (VIDEO)

Tempo di lettura: < 1 minuto

La Pinarello Dogma Xc di Tom Pidcock è stata una delle bici più ammirate in Coppa del Mondo. Ed è stata subito vincente. Abbiamo avuto la fortuna di toccarla con mano da vicino sulle Dolomiti ed apprezzarne le caratteristiche.

Noi di MTB Magazine abbiamo chiesto a Federico Sbrissa, Chief Marketing Officer dell’azienda veneta, di descrivercela nel dettaglio. Ne esistono pochissimi esemplari, è praticamente un prototipo, ma arriverà sul mercato soltanto il prossimo anno. 

Carro corto per questa Pinarello, solo 42,7 centimetri, composto da due semi triangoli con design asimmetrico che vanno a ridurre le dispersioni di potenza e ad aumentare lo spazio per la gomma posteriore. Tom voleva una bicicletta molto rigida e per questo motivo è stata studiata una scatola del movimento con una forma davvero innovativa.
Geometria molto compatta, reggisella telescopico e manubrio targato Most, il brand di componentistica della casa veneta. E’ progettato su misura e completamente integrato. C’è la possibilità di spostare il punto di connessione della sospensione sotto il tubo superiore. Questo consente di montare diversi ammortizzatori posteriori, con differenti escursioni.

La livrea è particolare e non poteva essere altrimenti. Bianca e oro, per ricordare la vittoria alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Ci sono quattro carte da poker sul tubo orizzontale e la scritta “play your cards right”. Da Pinarello ci fanno sapere che sarà disponibile a partire da marzo 2024.

Ma adesso spingete play e godetevi il video della Dogma Xc di Tom Pidcock.