
Non è cominciato nel modo che speravano gli azzurri il cross country. Ma c’è subito un’occasione di rivincita, oggi sono infatti in programma le gare di Short Track per le categorie Elite e, prima, le finali XCO della categoria juniores. Si comincia alle 13 (ora italiana) con l’XCO donne juniores: al via per l’Italia Valentina Corvi, Elisa Lanfranchi, Giada Martinoli e Marika Celestino.
Valentina Corvi, che ha già debuttato nel Team Relay (quinto posto per la nazionale italiana), da un mese è la campionessa europea in carica nel XCO ma è soltanto l’ultima perla. Negli ultimi 12 mesi si è laureata campionessa italiana nello Short Track, nel ciclocross e nell’XCO (il terzo titolo italiano consecutivo), ha portato a casa un argento mondiale e un bronzo continentale nel Team Relay, ma anche l’argento europeo nel ciclocross juniores. Valentina ci ha rilasciato un’intervista esclusiva in cui non ha nascosto che punta in alto.
Alle 15 tocca all’XCO maschile juniores con Elian Paccagnella (anche lui ha già corso il Team Relay), Gabriel Borre, Tommaso Bosio e Matteo Ceschin.
Più tardi nel pomeriggio lo spettacolo dello Short Track: prima (ore 18.45) la prova maschile Elite. Il ct Celestino schiera Daniele Braidot, Nadir Colledani e Juri Zanotti. Luca Braidot, ieri ultimo uomo del Team Relay, correrà l’XCO sabato. Alle 19.30 lo Short Track donne Elite: Martina Berta punta a una medaglia, lo ha ammesso anche il ct azzurro, che oltre a lei schiera Giada Specia, già vista nel Team Relay, Chiara Teocchi e Greta Seiwald.
RAI – Diretta dalle 18.50 alle 20.30 su Rai2, ma in alternanza con le gare di BMX. Telecronaca di Franco Bortuzzo, commento tecnico di Stefano Garzelli.
EUROSPORT – Dalle 18.15 alle 19.30 diretta della XCC maschile, dalle 19.30 alle 20.45 diretta della XCC femminile. La telecronaca è di Luca Casali con Marco Aurelio Fontana.