ASD Capoliveri Bike Park: un anno di stop per Legend Cup e Legend XCO

Foto di Alessandro Billiani e Aldo Zanardi
Tempo di lettura: 3 minuti

Una lunga attività quella dell’ASD Capoliveri Bike Park, iniziata nell’ormai lontano 2009. Tanti anni, una lunga strada per emergere, pedalando contro ogni previsione e pronostico, ma molte sfide vinte, grazie alla nostra caparbietà, tenacia, umiltà ed amore verso la nostra Terra. Ora è giunta l’ora di intraprendere nuovi progetti e raggiungere nuovi traguardi. Considerato gli eventi organizzati negli ultimi anni, di rilevanza internazionale, la cui organizzazione ha richiesto un grande sforzo, sia in termini economici ma soprattutto in termini di risorse umane, nonostante la società sia composta da un direttivo e da un numero di soci volontari, quest’ultimi sempre meno numerosi, la ASD Capoliveri Bike Park ha colto l’occasione per capire se questo immenso sforzo debba ancora essere portato avanti in questo modo. Viste anche le esigenze richieste dalla Riforma dello Sport, la decisione, in accordo con l’Amministrazione Comunale di Capoliveri, è stata pertanto quella di stoppare per un anno l’organizzazione di eventi sportivi, per concentrare meglio le risorse umane ed economiche sul territorio, meta sempre più ambita e raggiunta ogni anno da migliaia di turisti provenienti da tutta Europa.

Gli ultimi anni sono stati ricchi di soddisfazioni a livello internazionale, ma al tempo stesso hanno prosciugato le energie psicofisiche dell’ASD Capoliveri Bike Park. Un Campionato Italiano, un Campionato del Mondo XCM, Marathon Series, gare internazionali XCO di massima categoria HC, grazie anche al Circuito Federale degli Internazionali d’Italia XCO, una pandemia, tutto questo è stato un banco di prova molto stimolante ma allo stesso tempo molto dispendioso. Regolamenti, adempimenti e leggi in continuo cambiamento richiedono che a seguirli siano oggi dei professionisti e non più semplici volontari, anche se che sono stati sempre professionali in quello che hanno svolto.

Tutto questo ha portato ASD Capoliveri Bike Park a una decisione, difficile ma fondamentale per il nostro futuro. Il 2024 sarà utilizzato dal gruppo per una riorganizzazione strutturale e societaria, dove si concentrerà l’operato sul territorio, come anticipato, mediante il consolidamento della sentieristica esistente che necessita di una cura particolare, in quanto la vegetazione ha un tempo di ricrescita molto veloce, la creazione di nuovi servizi e piste nel Bike Park, verso il futuro, la cui programmazione e realizzazione comportano un notevole impegno, per porre le basi verso nuovi traguardi.

Tutti questi progetti permetteranno al CAPOLIVERI BIKE PARK, sul Monte Calamita, ed al Comune di CAPOLIVERI, di essere riconosciuti come un punto di riferimento nel panorama del ciclismo OUTDOOR Internazionale, con indubbia ricaduta su tutto il comparto turistico dell’Elba, un indotto quello del Cycling oramai indubbiamente riconosciuto sull’Isola probabilmente grazie anche al contributo di ASD Capoliveri Bike Park.

Un BIKE PARK che si avvicini a quelli già esistenti in gran parte d’Italia e del Mondo, uniti alle meraviglie dell’isola e del mare che la circonda, sarà sicuramente una svolta che, con i giusti canali di promozione turistica, catapulterà all’Elba ancora più bikers, considerando anche il fatto che dal punto di vista climatico sull’isola è possibile pedalare tutto l’anno. Importanti progetti sportivi con partner di eccezione, che avevano contattato ASD Capoliveri Bike Park erano preventivati per la stagione 2024, per l’inserimento delle manifestazioni in nuovi Circuiti o di esistenti. ASD Capoliveri Bike Park sta lavorando a un ritorno con l’Amministrazione Comunale, che la supporterà anche per il coinvolgimento del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano in questi progetti, ma dove secondo ASD Capoliveri Bike Park anche gli albergatori e tutti gli operatori turistici, che sono i principali fruitori di questo indotto, dovranno fare la loro parte. Riprendere in mano questi progetti è per ASD Capoliveri Bike Park di fondamentale importanza, perché necessitano di tempo ed energie senza essere distolti da altre priorità. Progetti che sono fondamentali per lo sviluppo turistico del territorio.

Ogni anno nascono nuovi BIKE PARK e TRAIL AREE, in Italia e all’estero. Strutture all’avanguardia con investimenti economici molto importanti e servizi curati nei minimi dettagli. L’offerta a disposizione dei bikers è ogni giorno più ampia, la concorrenza è agguerritissima. ASD Capoliveri Bike Park intende lavorare per offrire un prodotto più competitivo sul mercato. Per farlo ha dunque la necessità di sacrificare almeno un anno di manifestazioni, prettamente agonistiche, per focalizzarsi sui nuovi obiettivi.