Coppa del Mondo Downhill, Scarsi e Widmann a Leogang per ripetersi. Farina per ritrovarsi

Leogang
UCI Mountain Bike World Series e Saalfelden Leogang, una collaborazione che dura dal 2010
Tempo di lettura: 2 minuti

Questo fine settimana torna la Coppa del Mondo di downhill con una delle tappe di belle e storiche del calendario. Sarà infatti la pista di Saalfelden Leogang (Austria), presente alle World Series da 12 anni consecutivi, ad ospitare lo scontro tra i migliori bikers al mondo. Si tratta di una delle arene più veloci e imprevedibili del panorama. Vedremo se anche nei prossimi giorni ci riserverà interessanti sorprese.

GLI ITALIANI

Per quanto riguarda il campo maschile sono quattro i corridori italiani che difenderanno i nostri colori in Austria: Davide Cappello e Davide Palazzari (The Gravity Cartel – Rogue Racing), Stefano Introzzi, Loris Revelli. Se nel primo appuntamento di Fort Williams (Inghilterra) solo Revelli è stato capace di superare il primo turno di qualificazioni (uscendo però in semifinale), migliore è stata la prova dei nostri ragazzi a Bielsko-Biala (Polonia), dove invece il classe ’97 è stato l’unico a non accedere in semifinale. Anche se nessuno azzurro è poi riuscito a qualificarsi per l’ultimo atto. Peccato per Palazzari, escluso dalla finale per questione di centesimi, ma potrà rifarsi in questo weekend a Leogang.

Più performanti si sono invece confermate le donne, con soprattutto un’ottima prova di Gloria Scarsi (Canyon CLLCTV Pirelli). La classe 2000 prima ha raccolto un ottimo 5° posto a Fort Williams e poi si è confermata chiudendo in Polonia. A Bielsko-Biala ha trovato un piazzamento in top ten anche Veronika Widmann (Continental GT Racing). Con la classe ’93 che ha trovato il riscatto dopo la delusione dell’esordio, dove era rimasta fuori per una sola posizione. Più difficile, invece, l’inizio di stagione di Eleonora Farina (MS Intense Racing), con la biker veterana che sembra non aver trovato ancora il giusto feeling con la bici.

Scarsi
Gloria Scarsi, biker ligure classe 2000 (foto Instagram)

JUNIOR

Per la categoria junior uomini l’Italia presenta: Mattia Bianco, Lorenzo Mascherini e Francesco Beber (The Gravity Cartel – Rogue Racing), Christian Hauser (Union – Forged by Steel City Media). Se il primo è ancora alla ricerca della miglior condizione, gli ultimi due si sono già distinti nelle prime due prove. Hauser è riuscito a qualificarsi entrambe le volte per il round finale, ma senza mai lasciare il segno (DNF a Fort Williams e 21° a Bielsko-Biala). Mentre Mascherini ha raccolto un 18° posto in Inghilterra.

IL PROGRAMMA

Sabato 8
8.30-17.30 E-Enduro
8.30-11.30 Training DH
12.00 DH qualificazioni Donne élite
12.30 DH qualificazioni Uomini élite
14.00 DH qualificazioni Donne junior
14.15 DH qualificazioni Uomini junior
15.00 DH semifinali Donne élite
15.30 DH semifinali Uomini élite

Domenica 9
10-12 Training
12.30 DH Finale Donne Junior
13.00 DH Finale Uomini Junior
14.15 DH Finale Donne Elite
15:00 DH Finale Uomini Elite

COSI’ IN TV – L’evento di Leogang è trasmesso in tutto il mondo ma la diretta soffrirà la concomitanza della finale del Roland Garros di tennis. Diretta delle finali élite di Downhill domenica 9 su Discovery+ soltanto in Digital dalle 14 alle 17: telecronaca di Luca Casali, commento tecnico di Marco Aurelio Fontana.