Muovere i primi passi in un ambiente variegato e sfaccettato come la Mtb può non essere affatto semplice, o addirittura spaventare. Tante nozioni, tante fonti da cui attingerle, che possono rendere il tutto complesso e poco chiaro.
Il punto di partenza è però senza dubbio la bici: una scelta fondamentale, che può cambiare radicalmente l’esperienza in sella.


Nonostante la scelta dipenda molto dai propri gusti personali, abbiamo deciso comunque di provare a dare qualche dritta, per aiutare i neofiti più dubbiosi ad avvicinarsi a questo mondo nella maniera più giusta.
Presumendo un budget (giustamente) limitato e abilità di guida ancora non eccelse, a nostro modo di vedere, l’opzione migliore è quella di una Hardtail, ovvero una bici con sospensione solo all’anteriore. Le categorie di bici sono infinite e si distinguono in base al tipo di utilizzo: per evitare ‘fregature’ o errori grossolani nella selezione dei modelli meglio optare per una bici semplice, senza troppe pretese, che possa farci scoprire gradualmente il mondo off-road. Scegliere fin da subito una bici specializzata per una determinata disciplina potrebbe risultare infatti piuttosto limitante.

Con cifre relativamente basse, inferiori ai 1.000 euro, è inoltre assai complesso trovare bici Full Suspended (nonostante l’aspetto appetibile) che siano sufficientemente performanti, in salita e anche in discesa. Il mercato dell’usato può essere conveniente, ma anche altrettanto insidioso: se non si è particolarmente esperti e non si hanno conoscenti che possano dare una mano o commercianti di fiducia, meglio lasciare stare. Potrebbe essere inoltre buona cosa per l’acquisto affidarsi ad un negozio fisico, in grado di consigliare modello e taglia di telaio più adatti.

Per iniziare la bici ideale può essere dunque una buona Mtb da trail/Xc con telaio in alluminio, trasmissione con rapportatura non troppo impegnativa, forcella bloccabile e geometrie agevoli per pedalare in salita.

Per i primi mesi possono andare bene anche pedali flat, ma poi per migliorare la propria efficienza di pedalata sono maggiormente indicati i pedali a sgancio rapido, che permettono una presa più salda al pedale. Per acquisire maggiore sicurezza in discesa potrebbe essere inoltre una buona idea acquistare, qualora non fosse montato di serie, un reggisella telescopico.

Con cifre simili a quelle descritte poc’anzi si possono acquistare bici valide, che possono essere poi volendo anche migliorate nel tempo. Per divertirsi, dopotutto, non serve altro: due gambe, una Mtb e tanta forza di volontà.