Al via da oggi, martedì 20 agosto e per 5 giorni, la SPAR Swiss Epic. In questa edizione si sfideranno 270 squadre, di cui 53 della categoria UCI. Quest’anno la SPAR Swiss Epic comincia con una tappa intorno a La Punt, in Engadina, prima che la tappa 2 porti le squadre dalla regione dell’Engadina a Davos, ospitando la partenza e l’arrivo di due delle frazioni finali, nonché l’inizio della tappa 4 che si conclude nella capitale dei Grigioni, Coira. In totale la corsa copre 341 chilometri, suddivisi in 5 tappe, con 11.450 metri di salita e 12.600 metri di discesa.
Se si deve nominare una squadra favorita per la vittoria è, senza dubbio, la Wilier Vittoria. Fabian Rabensteiner e Samuele Porro hanno vinto la gara nel 2019 e nel 2022. Rabensteiner è arrivato vicino alla vittoria del Campionato Europeo mentre Porro ha preferito finalizzare la sua preparazione a Livigno fino all’ultimo giorno: “Mi piace molto questa gara con i suoi sentieri incredibili – spiega Rabensteiner – Quando corro nei Grigioni mi sento a casa e penso che questo mi dia una marcia in più. Il terreno è abbastanza simile a quello del nord Italia, quindi le nostre bici Wilier e i pneumatici Vittoria saranno pronti per la SPAR Swiss Epic.”
“Non vedo l’ora che arrivino questi cinque giorni di sole nelle bellissime Alpi”, aggiunge il suo compagno di squadra Porro – So che i sentieri sono fantastici e spero di avere un buon feeling con la bici. Non mi interessa molto la forma o chi saranno i nostri rivali, farò semplicemente del mio meglio insieme a Fabian”.
Le tappe della SPAR Swiss Epic possono essere seguite in diretta tutti i giorni dalle 9.30 alle 13 attraverso la trasmissione gratuita sul canale YouTube.