Calo di partecipanti: cancellata la Bike Transalp 2025

Tempo di lettura: < 1 minuto

La Bike Transalp è una delle corse a tappe più antiche del pianeta. La sua prima edizione risale al 1998 e, da allora, ha sempre proposto la grande sfida di attraversare le Alpi in 7 giorni con il format della gara a coppie. Però è appena stato annunciato che non ci sarà l’edizione 2025 a causa del calo di partecipanti in questa edizione: gli organizzatori si concentreranno sull’edizione 2026 nella quale sperano di tornare con la stessa forza del passato.

La Transalp è una corsa a tappe iconica, soprattutto nell’Europa centrale. Una prova molto conosciuta per la sua durezza fisica (7 giorni di gara e percorsi che superavano o si aggiravano intorno ai 20.000 metri di dislivello positivo totale) e per i suoi paesaggi eccezionali. Dalle sue griglie di partenza sono passati molti tra i migliori biker del mondo XCM, anche se è anche vero che non è mai diventata una prova conosciuta a livello mondiale come invece accade per altri eventi a tappe di MTB.

Nonostante il suo format sia spettacolare e rappresenti un’avventura incredibile con cui scoprire buona parte delle Alpi attraverso la MTB, non è una prova facile da fare. Innanzitutto per il suo formato di 7 giorni, che richiede un’adeguata preparazione fisica e un’intera settimana libera per parteciparvi. Il fatto che si tratti di una gara a coppie complica ancora di più la sua partecipazione. Nel 2024 la corsa ebbe una categoria UCI, cosa che raramente era accaduta nella sua storia.