Loris Vergier in rotta di collisione con Trek, cambio in vista per il campione del mondo downhill

Vergier
Loris Vergier con la maglia di campione del mondo di downhill 2024 (credit: UCI MTB)
Tempo di lettura: 2 minuti

Il 2024 è stata una stagione che Loris Vergier non dimenticherà tanto facilmente. Il discesista francese ha chiuso l’anno nella top 10 della classifica generale di Coppa del Mondo, è salito sul podio nella tappa di Bielsko – Biała (dietro all’irlandese Ronan Dunne e al connazionale Loic Bruni), ma soprattutto ha conquistato il Mondiale a Pal Arinsal.

Nonostante ciò, nel corso della stagione, non sempre è andato tutto nel migliore dei modi. I rapporti in casa Trek Factory Racing Team, infatti, non sono stati sempre idilliaci. Per questo motivo le strade del bikers francese e della squadra americana sembrano destinate a separarsi. Vergier è arrivato in casa Trek nel 2021, a seguito dell’addio a Santa Cruz Syndicate (team per cui aveva disputato le tre precedenti annate). Dopo anni dove i successi non sono mancati, ma neanche i malumori, potrebbe essere arrivato il momento giusto per Vergier cambiare.

Commencal come possibile destinazione per Vergier

In caso di reale addio da Trek, il nativo di Cagnes-sur-Mer diventerebbe uno dei più interessanti bikers sul mercato, se non il più cercato. La maglia di Campione del Mondo è un simbolo che il vincitore potrà sfoggiare per tutto il 2025 e nessuno vuole farsi sfuggire la possibilità di avere questo privilegio tra le proprie fila. Anche perché vuol dire visibilità e merchandising.

La Thuile
Il campione del mondo Loris Vergier sta già pensando alla prossima stagione e con i connazionali Loic Bruni e Mylann Falquet ha testato il nuovo percorso downhill di La Thuile (credit: Nicola Damonte)

Bisogna però capire quale sono le intenzioni di Verger. Le voci riportano che la volontà del corridore sia quella di tornare a correre in patria. Di conseguenza, il primo nome che spunta è quello del Commencal / Muc-Off. Il team transalpino, però, è pieno di stelle francesi del calibro di Amary Pierron (secondo in Coppa del Mondo quest’anno), Myriam Nicole (al rientro da un infortunio, ma in forte slancio nella seconda parte di 2024) e i giovani ed emergenti fratelli Alran (dominatori della categoria U23).

Il trasferimento in Commencal potrebbe quindi non essere la miglior scelta dal punto di vista mediatico. Da leader indiscusso del team, come era in Trek, il 28enne francese potrebbe ritrovarsi in mezzo a diversi idoli locali, rischiando così di passare “inosservato”, nonostante il primato iridato.