La notizia era nell’aria da diverso tempo, ma dopo il comunicato uscito a inizio mese, la separazione tra il marchio di bici americano Santa Cruz e la società italiana MMTB Cycling è diventata ufficiale. Dopo quattro anni ricchi di successi e soddisfazione Santa Cruz ha deciso di uscire dal progetto. Questo, però, ha portato confusione su quello che sarebbe stato il futuro del team.
Per fare chiarezza e scoprire le motivazioni della separazione abbiamo sentito Francesco Bondi, presidente della MMTB Cycling, che ci ha rivelato: «A differenza di quanto si è detto in giro la società non chiude, ma si rinnova sempre insieme ai miei più stretti collaboratori, parte del direttivo, Massimo Tabarelli e Davide Maccari. Con il segmento Elite, Under 23 e Junior partiremo con un nuovo progetto, un nuovo brand e un calendario Internazionale che vedrà la nostra partecipazione alle gare di Coppa del Mondo e a tutte le gare internazionali più importanti di avvicinamento».
Quali sono stati i motivi che hanno portato il ritiro della sponsorizzazione da parte di Santa Cruz America?
«Con loro avevamo iniziato quattro anni fa un progetto quadriennale. L’obiettivo era quello di seguire il ciclo olimpico e poi valutare il prosieguo. A livello di risultati il progetto avevamo raccolto tanto e centrato tutti i traguardi prefissati, tuttavia l’azienda ha deciso di rivedere la struttura e puntare di più su altri segmenti della MTB (ebike, gravity …) per ragioni prettamente commerciali».
Questo ridimensionato porterà sicuramente a un cambio di atleti?
«Nel 2025 gli atleti cambieranno quasi tutti squadra, sia tra gli Elite e gli U23. Uno solo uno rimarrà con noi. Gli altri qualcuno rimarrà in Italia, mentre qualcun altro cercherà fortuna fuori. I nomi saranno comunicati insieme al nuovo main sponsor e al nuovo nome della formazione. Però posso dire che faremo solo la categoria maschile e saranno 6 bikers totali: due per gli Elite, due per gli U23 e due per gli Junior».
Mentre il progetto Cycling Nets rimane?
«Assolutamente sì. Cycling Nest continuerà con tutte le categorie giovanili: Giovanissimi, Esordienti e Allievi, supportati da Santa Cruz Italia (gruppo PON). La squadra continuerà con le stesse fondamenta con il quale è partito. Sono confermati per il progetto i due tecnici: Manuel Pedretti, Leonardo Tabarelli. Abbiamo inserito qualche ragazzino nuovo tra esordienti e allievi. A questi vanno aggiunti tutti quelli che fanno parte della scuola, ossia i piccolini dai 6 ai 12 anni. Faremo gare nazionali e internazionali, correremo anche in Svizzera e Francia. Ricordiamo con orgoglio gli importanti risultati raggiunti nel primo anno del progetto Cycling Nest da Maria Chiara Signorelli e Mattia Acanfora, campioni italiani XCO nelle rispettive categorie Esordienti – Allievi, che continueranno con noi nelle categorie Allievi 1 e Allievi 2».